Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: storia

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Enrichetto. Ossia il galateo del fanciullo

179223
Costantino Rodella 2 occorrenze
  • 1871
  • G.B. PARAVIA E COMP.
  • Roma, Firenze, Torino, Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

e le ubbie degli antichi e massime dei moderni; letture ad uso della gioventù. L. 1 50 Garelli V. Compare Lorenzo da Monserrato; storia di una buona

paraletteratura-galateo

Pagina 102

' è a fusone) s'ingegnava di entrare anco ne' segreti delle scienze affini alla medicina; e la fisica, e la storia naturale, e la chimica, e fino la

paraletteratura-galateo

Pagina 75

Galateo morale

197719
Giacinto Gallenga 12 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Darò termine al presente capitolo con la storia di un bravo industriale arricchito e modesto. Chi non ha udito a parlare dell'illustre Riccardo

paraletteratura-galateo

Pagina 169

operaio, la perdita morale gravissima in quest'ultimo dell'amore al lavoro all'ordine, all'economia. Ed ho notato che nella storia delle nazioni le

paraletteratura-galateo

Pagina 190

profondo filosofo, lo scrittore insigne, l'autore della Storia della Costituzione, il Buchez sarebbe morto di fame. Quest'amico morì colla credenza che i

paraletteratura-galateo

Pagina 290

capitolo dei letterati nella Storia della buffoneria.

paraletteratura-galateo

Pagina 315

pubblicata col titolo: L'anima delle bestie. «L'autore, rispose Voltaire, non si mostra sufficientemente informato della storia del proprio paese». Questa

paraletteratura-galateo

Pagina 319

il pane, come si vuol dire, col sudore della fronte». (MACE', Storia di un boccone di pane). Perché così sovente il contadino vi si mostra scortese e

paraletteratura-galateo

Pagina 398

' — Storia di un boccone di pane. Se l'autore della Storia di un boccone di pane e dei Servitori dello stomaco ha voluto inveire così severamente

paraletteratura-galateo

Pagina 455

sarebbe acconcia; a cominciare dallo studio delle lingue vive, dell'aritmetica e di un po' di storia del paese in cui essa è nata fino a quello di far bene

paraletteratura-galateo

Pagina 463

! Raccomando questa precauzione specialmente agli uomini politici, agli uomini d'affari. La storia del Parlamento italiano, per non citare altri esempi, ci

paraletteratura-galateo

Pagina 477

, la storia delle colpe vecchie che vennero già scontate e che furono già compensate fors'anche da buone azioni, di cui probabilmente non avran ricevuto

paraletteratura-galateo

Pagina 48

pietra non può cambiare la storia dell'uomo di cui ricopre la spoglia; le epigrafi di laude e di compianto via se le porta colla sua ala inesorabile il

paraletteratura-galateo

Pagina 500

tanto ingegno e dottrina? Quante volte un modesto sunto di storia, pubblicato da un giornale, non fu eccitamento a meditare le opere d'un Cesare, d'un

paraletteratura-galateo

Pagina Copertina

Cerca

Modifica ricerca