Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: senso

Numero di risultati: 38 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Enrichetto. Ossia il galateo del fanciullo

179113
Costantino Rodella 5 occorrenze
  • 1871
  • G.B. PARAVIA E COMP.
  • Roma, Firenze, Torino, Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

le madri comportare questo! oppure qualche stuolo di giovinastri, ottusi a ogni senso di bellezza, schivando a studio la vigilanza delle guardie

paraletteratura-galateo

Pagina 41

, che non andò guari che tutti i suoi compagni provavano un senso di pena che egli fosse così difettoso, e ben lontani dal farsene beffe, quelli stessi

paraletteratura-galateo

Pagina 5

punta di piedi per timore di rompere quel senso di religiosità, così solenne nel silenzio; indi si metteva in un banco, e tirato fuori di tasca il suo

paraletteratura-galateo

Pagina 58

senso,meno male; ma fu ben altro quando si posero in descrizioni di scene svenevoli e spudorate, e a cantare canzonaccie scandalose! La povera madre

paraletteratura-galateo

Pagina 66

stromenti di non so qual ambizione. Ragioniamo qui alla grossa fra noi, col semplice buon senso. Ora voi avete disertata la fabbrica, e continuerete così

paraletteratura-galateo

Pagina 89

Galateo morale

197345
Giacinto Gallenga 33 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

: spiega loro, per quanto puoi chiaramente e pulitamente il senso dell'azione che viene rappresentata.

paraletteratura-galateo

Pagina 131

un sintomo di decadenza del senso morale la ritrosia dei gonzi sentimentali che non sapevano acconciarsi a ritenere il regicidio come un atto di

paraletteratura-galateo

Pagina 145

Io vorrei che il popolo col suo naturale buon senso facesse a se medesimo questo ragionamento: se al giuoco del lotto il Governo non ci trovasse il

paraletteratura-galateo

Pagina 149

esiste davvero più che ei non creda; soltanto il mio amico non la estima nel suo vero senso, non sapendo egli, colpa la educazione ricevuta e la

paraletteratura-galateo

Pagina 154

pubblici e privati interessi. Giacché il popolo, col suo grosso buon senso, ragiona a questo modo: Ogniqualvolta, dice esso, viene riconosciuto che un

paraletteratura-galateo

Pagina 171

scienze, il benessere del paese, e mostrossi a sua volta orgoglioso di contribuire colla sua forza, col suo buon senso, colle sue cognizioni future a

paraletteratura-galateo

Pagina 171

quelle del buon senso. Non vi pare, o signori, che dall'istante in cui venisse ammesso un simile diritto, si verrebbe a togliere lo stimolo alla

paraletteratura-galateo

Pagina 182

senso morale».

paraletteratura-galateo

Pagina 187

in sullo scorcio del 1869 a Vienna dagli operai tipografi, uno di questi sorse a dimostrare coll'eloquenza del buon senso e del cuore che l'operaio

paraletteratura-galateo

Pagina 191

si spaventa degli ostacoli seminati sul suo passaggio; poiché il senso della dignità personale è in lui da gran pezzo smussato dalla lunga abitudine

paraletteratura-galateo

Pagina 214

imaginato gli uomini, sarebbe inutile affatto, se non fosse concorde e generale in coloro che dovrebbero esserne retti e giovarsene, il senso morale e la

paraletteratura-galateo

Pagina 250

pugni col buon senso, colla logica, colla equità, colla giustizia viene in rinforzo di questa sua malaugurata tendenza a ridersi delle cose più serie

paraletteratura-galateo

Pagina 261

solo, ma che vuol essere pagata di buona grazia; e tanto più da coloro che forniti di buon senso, di buona e solida istruzione, e guidati nelle loro

paraletteratura-galateo

Pagina 263

ministro della pubblica istruzione, volle appunto rischiararci il senso del vocabolo cortesia che è la veste con cui ci si rivela la civiltà nelle

paraletteratura-galateo

Pagina 27

, buon senso, ingegno; lo spirito è di troppo, la moralità non lo è mai; la sua educazione poi deve essere sempre compita ed inappuntabile. S. GIORDANO

paraletteratura-galateo

Pagina 272

Leopardi, verrà scoperto che gli originali nel senso in cui l'intendono costoro, non solamente non sono così rari, ma sono invece tanto comuni, che

paraletteratura-galateo

Pagina 315

Non le pare che a difetto di grande talento e di grande scienza ogni giornalista potrebbe almeno emergere e far del bene al suo paese col senso del

paraletteratura-galateo

Pagina 333

, spinte al di là, di certi limiti, possono divenire un insulto alla giustizia, alla morale, al buon senso. Col fine di sollevare lo spirito non si deve

paraletteratura-galateo

Pagina 339

fuoco dei loro desideri, per arrendersi alla ragione ed al buon senso; questi due amici degli uomini non tardano a ricondurre queste pecore smarrite

paraletteratura-galateo

Pagina 343

, quegli assurdi principii, quelle pretese insussistenti cui essi sono interessati a far prevalere sul buon senso, sulla ragione, sugli imprescindibili

paraletteratura-galateo

Pagina 344

quello che detterebbero la verità e il buon senso; noleggiandosi a ministri di basse congreghe, di ignobili intrighi, fanno tuonar alta la parola di

paraletteratura-galateo

Pagina 348

mattina, per così dire, purissimo nel senso più avanzato della parola, va a letto la sera radicalmente trasformato in istromento ed ammiratore di

paraletteratura-galateo

Pagina 350

penosamente un tristo e brutto romanzo smentito dalle tradizioni dei popoli, dal buon senso e dalla coscienza umana, dal cuore de'figliuoli e da quel delle

paraletteratura-galateo

Pagina 36

esser marito, di esser padre? «Ahime: colui che non ha mai provato quel senso indicibile di dolcezza che ricrea l'anima di chi, dopo di avere spesa la

paraletteratura-galateo

Pagina 40

altro quel senso comune che serve a far loro distinguere se quegli che sta loro parlando è uomo sapiente ed esperto, ovvero semplicemente un parolaio

paraletteratura-galateo

Pagina 400

all'ordine; e da questo principio di pervertimento del senso morale fino al vizio la strada è breve, brevissima. Quanti disordini, quanti stravizi

paraletteratura-galateo

Pagina 421

racconto incominciato, convien riepilogare onde possa afferrarne il senso e seguitarne il filo. Non bisogna servirsi in una conversazione di una lingua

paraletteratura-galateo

Pagina 437

presunzione. La vera modestia non deve mai dipartirsi né in un senso né nell'altro dai limiti della discrezione e del decoro. «L'uomo, diceva già il saggio

paraletteratura-galateo

Pagina 444

senso. «Se vuoi essere trattabile e conversevole, diceva il saggio Isocrate,fuggi la ritrosìa, non istar troppo in sui punti, non appiccar lite per ogni

paraletteratura-galateo

Pagina 449

quasi al pari delle meste armonie del Trovatore, della Favorita. Non fa d'uopo, per capire il senso d'una musica, accompagnarla col libretto; essa te

paraletteratura-galateo

Pagina 455

Per una imperdonabile debolezza frutto di una deficienza di senso comune e di istruzione, alcuni hanno il vezzo di somministrare agli ammalati, in

paraletteratura-galateo

Pagina 472

grammatica, della calligrafia, della logica, del senso comune. Si sbagliano. L'intimità colle persone non può scusare la trascuratezza e la licenza negli

paraletteratura-galateo

Pagina 477

anime non possono che indurirsi; il loro senso morale subisce tutta la funesta influenza di quelle lotte feroci, omicide. No, la vista dell'altrui

paraletteratura-galateo

Pagina 56

Cerca

Modifica ricerca