Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: primi

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Enrichetto. Ossia il galateo del fanciullo

179042
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 1871
  • G.B. PARAVIA E COMP.
  • Roma, Firenze, Torino, Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sui primi anni della puerizia, alla quale si raccomandava sempre, come ad un angelo del paradiso: così l’ Agnesuccia, il cui nome non si udiva più

paraletteratura-galateo

Pagina 10

Galateo morale

196832
Giacinto Gallenga 12 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

primi frutti dell'invidia e sta coi secondi; ma siamo venuti a quella che i fischi sono gentilezza a petto del resto, e per resto intendo quei tratti

paraletteratura-galateo

Pagina 124

che lascia deteriorare il selciato, del Governo che non s'incarica del tutto. Qualche volta per altro i primi sono da compatire perché han da fare con

paraletteratura-galateo

Pagina 135

Guardatevi, operai, dai vostri veri nemici, dagli adulatori e dalle passioni. Dei primi v'ho già intrattenuto. Son quelli che vi parlano sempre dei

paraletteratura-galateo

Pagina 184

un fanciullo sulle ginocchia e gli insegna a leggere ha meritato più di tutti gli altri. I tre primi hanno aggiunto qualche cosa al capitale comune

paraletteratura-galateo

Pagina 227

stipendi) non disprezzabile che ricevono per le poche lezioni date in iscuola, soccorrono le ripetizioni date privatamente; soccorrono ai primi le propine

paraletteratura-galateo

Pagina 229

uomini dell'antichità pei loro maestri abbiamo sublimi esempi in un Alcibiade, in un Alessandro Macedone, in un Scipione Africano. Dei due primi ho già

paraletteratura-galateo

Pagina 230

ai magistrati accresce dignità alla patria e nulla toglie a se stesso». Così Plutarco. La reverenza verso i primi, le soggezioni alle altre nulla ha

paraletteratura-galateo

Pagina 249

scrive, di ascoltare i primi capitoli ed egli acconsentì con premura. Venuto da me una sera e messoci accanto al fuoco, principiai la lettura un

paraletteratura-galateo

Pagina 329

; giacché quanto egli scrive de' primi può egualmente applicarsi agli altri. «L'amabilità delle maniere è dote necessarissima degli uomini d'ingegno; il vero

paraletteratura-galateo

Pagina 330

rendiamo in vece incivili e crudeli; e di medici, essi, sel sanno più d'ogni altro. Osservo in generale che nei primi giorni della malattia, nei

paraletteratura-galateo

Pagina 467

Ellis — degli uomini forti coraggiosi che resistono alle tentazioni disoneste e combattono ogni bassezza solo perché la loro madre fin dai loro primi anni

paraletteratura-galateo

Pagina 70

né si rispettano né si amano. L'unione dei primi dura finché durano gli obblighi da cui sono vincolati: quindi, senza recare veruna offesa al Galateo

paraletteratura-galateo

Pagina 83

Cerca

Modifica ricerca