Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: portare

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Enrichetto. Ossia il galateo del fanciullo

179181
Costantino Rodella 4 occorrenze
  • 1871
  • G.B. PARAVIA E COMP.
  • Roma, Firenze, Torino, Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, usava portare i capelli piuttosto corti, e quindi con una spazzola prestamente si metteva in ordine; il che, oltre gli altri vantaggi, diceva che

paraletteratura-galateo

Pagina 10

terra per portare il suo sassolino al grande edifizio sociale; chi viene solo per comparsa, è come l'albero che solamente dà foglie il quale aduggia

paraletteratura-galateo

Pagina 72

scienza e per il bene che credeva di portare a' suoi simili, non fece mai distinzione fra ricco e povero, se dorate fossero le sale in cui entrava, o

paraletteratura-galateo

Pagina 79

voleva farsi portare all'ospedale. Ma i vicini: o che! Noi non siam buoni da nulla noi? O sì che vogliamo veder questa, lasciarci portar via di qui il

paraletteratura-galateo

Pagina 81

Galateo morale

196329
Giacinto Gallenga 10 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

all'ammenda di due scellini e due pences (f. 2,75) colle spese, ovvero al carcere suppletivo per sette giorni, un pollaiuolo che fu trovato portare attorno dei

paraletteratura-galateo

Pagina 140

fortuna di vedere da un po' di tempo in quà che questa soave usanza di portare il coltellaccio si è introdotta anche fra i contadini, i quali ne fanno

paraletteratura-galateo

Pagina 147

, allorché a lui si presentarono gli ambasciatori del Senato onde eleggerlo dittatore. Egli allora, chiamata la moglie, si fece portare la toga e dopo

paraletteratura-galateo

Pagina 202

lagno, scevro da ogni mira d'interesse, da ogni pensiero di migliorare materialmente le proprie sorti. Egli, se padre di famiglia, non deve mai portare in

paraletteratura-galateo

Pagina 228

sopra la finestra una rosa. Maroncelli se la fece portare ed offertala al vecchio chirurgo «Non ho altro a presentarle in testimonianza della mia

paraletteratura-galateo

Pagina 32

potesse portare questo pubblico che era testimonio delle loro azioni. Anzi questo giudizio universale costante fu in tutti quei casi, in cui non era

paraletteratura-galateo

Pagina 33

disarmare l'impressione prodotta nei giudici dalla dimostrata colpevolezza di colui che ha cercato di portare il disonore nel seno di una famiglia, e per

paraletteratura-galateo

Pagina 340

, si trasformeranno in pacifici legni mercantili destinati a portare non più la rovina e la strage, ma i prodotti dell'industria e del suolo in ogni

paraletteratura-galateo

Pagina 391

lontane, né ridere scioccamente e sghangheratamente, né ammiccare maliziosamente onde non dar luogo a sospetti e a mormorazioni. Non portare la mano

paraletteratura-galateo

Pagina 436

, strascina e per vincere devasta: l'affetto scorre quieto, inesauribile e per varii rivi discende a portare nei luoghi più riposti le gioie della vita».

paraletteratura-galateo

Pagina 44

Cerca

Modifica ricerca