Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: pel

Numero di risultati: 59 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Enrichetto. Ossia il galateo del fanciullo

179099
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 1871
  • G.B. PARAVIA E COMP.
  • Roma, Firenze, Torino, Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tardi il suo ufficio, non si metteva in tavola pel pranzo prima delle sei; Enrichetto coglieva questo tempo per eseguire i suoi compiti scolastici

paraletteratura-galateo

Pagina 33

Galateo morale

196682
Giacinto Gallenga 49 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

conoscenza coi pettini, colle spazzole e coi bagni, aggiuntavi ancora la perniciosa abitudine a non aprir soventi le finestre pel rinnovamento

paraletteratura-galateo

Pagina 117

Non è niente affatto necessario che i sacrestani o chi per essi vadano in volta pel tempio con abiti sucidi e toeletta trascurata; che addottino

paraletteratura-galateo

Pagina 119

; e pel minor male, narrano gli storici, si tornò al fango e alle lubricità delle mime e dei Sannioni. E questa specie di trattenimenti saranno quelli

paraletteratura-galateo

Pagina 126

, pei bottoni, cacciargli le mani sulle spalle, stringergli le braccia, vezzeggiargli la barba, prenderlo carezzevolmente pel manto e via dicendo. Alcuni

paraletteratura-galateo

Pagina 130

: ma per ciò converrebbe dapprima definire la questione: se le ferrovie sieno state fatte pel paese, ovvero se sia lui, il paese che venne creato per

paraletteratura-galateo

Pagina 137

Alcuni peccano per contrario eccesso e nutrono pel cane, pel cavallo, pel gatto un affetto che si potrebbe paragonare a quello di un padre per la sua

paraletteratura-galateo

Pagina 142

modesto abito di fustagno; un inchino marcato pella veste di seta, pel taglio di panno sopraffino; una specie d'adorazione allo scialle turco, al manto

paraletteratura-galateo

Pagina 157

fiducia, anzi direi che mettono dispregio verso gli indiscreti millantatori. Il dire che si vende in perdita, al puro costo, pel solo piacere di servirci

paraletteratura-galateo

Pagina 165

sorpresa che il medesimo, il quale, pel passato gli si era ognor mostrato così famigliare, non si dava per inteso della sua presenza e non

paraletteratura-galateo

Pagina 168

virtù delle quale l'operaio, stanco alla sera del fisico lavoro, potesse e nelle scuole pel popolo e nelle sane letture e nelle fratellevoli riunioni

paraletteratura-galateo

Pagina 173

, qualche benevola cura sono pane e sostegno dell'anima. Allorquando dopo aver pagato l'operaio farete qualche cosa anche pel suo morale e materiale

paraletteratura-galateo

Pagina 193

padrone diventando per loro un protettore ed un padre, gli operai diventano pel padrone figli e difensori. E terminerò, come al solito, con una bella

paraletteratura-galateo

Pagina 195

sentimento di commiserazione pel trascurato carattere del superiore. Tutto questo, confessiamolo, è fatto per montare il cervello a chiunque non

paraletteratura-galateo

Pagina 207

della cause dell'animadversione incarnatasi nel pubblico contro la burocrazia: ma essi sono per dippiù in uggia, per la loro inurbanità, pel loro

paraletteratura-galateo

Pagina 209

, delle dogane, ecc. Costoro, pel genere di uffici che son chiamati a disimpegnare, dovrebbero fare uno studio particolare di civiltà, di gentilezza

paraletteratura-galateo

Pagina 210

per caso sapessero dirvi qualche cosa pel ritardo, sull'interruzione..... «Oh Signore! ma non sa lei che una valanga ha chiuso il passaggio sul

paraletteratura-galateo

Pagina 212

nella severità dei loro giudizi un accento di conforto, una parola d'elogio per colui che spende i piu begli anni e logora la salute pel vantaggio

paraletteratura-galateo

Pagina 228

seduzioni possano giovare alle promozioni ed alle distinzioni. Egli perderà in un colla fiducia nelle proprie forze la stima pel maestro, qualche volta

paraletteratura-galateo

Pagina 235

tradizioni della magistratura e un po' di scienza di leggi, congiunte con i riguardi pel pubblico, che compone sempre un tribunale permanente, sono freni

paraletteratura-galateo

Pagina 259

responsabilità verrebbero ad addossarsi, quando pel fatto della loro volontaria assenza venisse dai loro sostituiti a rendersi qualche ingiusto verdetto

paraletteratura-galateo

Pagina 263

lodevolmente disimpegnarlo; si è pell'incuria, talora pella disonestà di quelli che hanno l'incarico di formarne le liste; si è pel diritto di cui

paraletteratura-galateo

Pagina 264

dell'ordine pubblico è una benefica istituzione consacrata dall'esempio di tutte le nazioni civili. Questo genere di polizia si stabilisce pel fatto

paraletteratura-galateo

Pagina 267

La virtù ed il sapere sono invero pel medico i due fari del suo pietoso e difficile pellegrinaggio attraverso alle miserie dell'umanità sofferente

paraletteratura-galateo

Pagina 273

l'essere paziente non vuol dire tuttavia pel medico che egli debba sacrificare il proprio decoro in modo da sottostare, senza alterarsi, alle

paraletteratura-galateo

Pagina 274

infermo che caldamente li invocava, per tema di attaccarne il male. Sono esempi rarissimi, per l'onore dell'arte; pur ve ne sono! Ma non potrebbe pel

paraletteratura-galateo

Pagina 276

a mente, pel tuo meglio, la favoletta del fanciullo o del lupo. «Sovvienti, poiché è mestieri il venire a queste minutezze, che il disturbo di un

paraletteratura-galateo

Pagina 289

partita doppia pei negozianti, come, pel fabbricante, la forza motrice che gli fa camminar le ruote e muovere i telai del suo opifizio. Forseché, stando a

paraletteratura-galateo

Pagina 304

dietro a fallaci apparenze di gloria pel lubrico sentiero dalle politiche avventure! Permettetemi di citare alcune belle parole di un autore francese

paraletteratura-galateo

Pagina 307

non esiste in nessun luogo, né pel bene, né pel male; e quel che si dice delle virtù e delle colpe, dicasi pure dei pregi e dei difetti degli uomini

paraletteratura-galateo

Pagina 314

; e si distinse egualmente pel vigore della sua intelligenza, per la rettitudine del suo carattere e la nobile semplicità de' suoi costumi».

paraletteratura-galateo

Pagina 316

buoni lettori quei puerili terrori, quei pii anatemi che ogni mattina si vedono sfilare nelle vostre colonne assieme alle sottoscrizioni pel Santo Padre

paraletteratura-galateo

Pagina 347

ingiurie, fino a costringere talvolta, pel debito che essi hanno di tutelar la sicurezza pubblica, minacciata da quell'eloquenza energumena, gli

paraletteratura-galateo

Pagina 358

buon cattolico, una predica sulla carità che avrà persuasi ad un componimento due proprietari che litigavano pel confine d'un loro campo, che un

paraletteratura-galateo

Pagina 360

altri; e consigliando un padre sulla scelta ch'ei deve fare d'un maestro pel suo figlio (V. lett. IV del lib. III) gli dice di prenderlo tale che

paraletteratura-galateo

Pagina 360

, ad altri tempi, ma direi loro unicamente: specchiatevi pel vostro stile, poi vostri costumi nell'esempio di colui che testé piangemmo perduto; di

paraletteratura-galateo

Pagina 364

in atti, né insozzate le vostre labbra con insulti e bestemmie e oscene parole. Non siate soverchiamente brontoloni ed esigenti cercando sempre il pel

paraletteratura-galateo

Pagina 403

salute, pel povero è anche questione di moralità. L'uomo che vegeta nel sudiciume, nella incuria di sé, nella negazione di tutto ciò che, per umile che sia

paraletteratura-galateo

Pagina 421

Alcuni pel fine di essere reputati sapientoni, infastidiscono la conversazione con parlate che vogliono esser profonde e non sono che pesanti, e fan

paraletteratura-galateo

Pagina 449

, quella preoccupazione è un eloquente invito a torvi l'incomodo della sua presenza. Abbiate sempre una buona parola per tutti, fuorché pel curioso e

paraletteratura-galateo

Pagina 450

corona d'oro pel marito e bandisce dalla sua casa l'indifferenza e i litigi». Vorreste, o donne, dare una smentita a tanti cortesi ammiratori della

paraletteratura-galateo

Pagina 46

ragionevole motivo, senza scopo tranne quello di ammazzare il tempo, press'a poco come colui che parla pel solo piacere di aprir la bocca. È inciviltà

paraletteratura-galateo

Pagina 475

tutti di prender consiglio unicamente dal proprio ventricolo e dal proprio appetito pel numero e la qualità dei cibi. E così non obbligherai nemmeno

paraletteratura-galateo

Pagina 484

contro un assassino, un omicida? Oh ma perdio! se avete tanta riverenza per la materia, perché non l'avrete egualmente pel nome, per la riputazione

paraletteratura-galateo

Pagina 498

, questo borghese gentiluomo è tutto una gloria per l'Italia che lo volle a suo figlio; è tutto un esempio pel nostro paese cosi scarso di uomini senza

paraletteratura-galateo

Pagina 505

amava ottenere la gloria pel contento che ne provava la madre sua; per dire de'suoi alti e nobili sensi, egli non volle mai accettare, delle spoglie dei

paraletteratura-galateo

Pagina 69

che lasciati alla semplicità loro naturale, si sarebbero mantenuti ragionevoli». «Le lezioni del Galateo non erano soltanto pel tempo del pranzo. Era

paraletteratura-galateo

Pagina 77

particolarmente pel giuoco che or diremo nazionale del lotto, messo alla portata di tutte le fortune dalle provvide leggi dei nostri ministri di finanze

paraletteratura-galateo

Pagina 89

sonno che somiglia a quello dei giusti: egli starà sognando il suo bravo terno al lotto ed avrà altro pel capo che scendere dalla sua cuccia; e se anche

paraletteratura-galateo

Pagina 95

inzaccherarsi su per le scale e turarsi il naso nel saline agli alloggi. I muri, pel lungo divorzio colla calce, sono sucidi e sgretolati, per cui si può star

paraletteratura-galateo

Pagina 97

Cerca

Modifica ricerca