Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: giornata

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Enrichetto. Ossia il galateo del fanciullo

179137
Costantino Rodella 6 occorrenze
  • 1871
  • G.B. PARAVIA E COMP.
  • Roma, Firenze, Torino, Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Enrichetto s' alzava appena faceva dì; chi dorme grassa mattinata, va mendicando la giornata; oppure: il mattino ha la bocca d'oro, ripeteva spesso

paraletteratura-galateo

Pagina 10

, raccontandosi ciascuno le vicende della giornata; gli studi, i compagni, i maestri, scansando il più che era possibile la compagnia degli altri. Schivavano

paraletteratura-galateo

Pagina 32

; ciò. era di scrivere sopra un cartolaro, da tenersi nascosto agli occhi di tutti, ogni azione della giornata, il bene e il male operato, le nozioni

paraletteratura-galateo

Pagina 53

il tempo, soleva divider la giornata in modo che a ciascun'ora rispondesse un' occupazione. Egli non usava, come il più degli scuolari, lasciar

paraletteratura-galateo

Pagina 60

, che andava a opera tutta la giornata; portava un po' di brodo a quella, una minestra a quest'altra, e per tutto una parola di conforto; pareva l'angelo

paraletteratura-galateo

Pagina 81

aumento corrispondente sul suo salario. Procurategli » il modo di comperare al minuto al prezzo » dell'ingrosso, e la giornata di tre lire salirà a cinque

paraletteratura-galateo

Pagina 85

Galateo morale

196550
Giacinto Gallenga 8 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

di spendere qualche ora della loro interminabile giornata. E uno di questi modi è appunto quello di visitare gli alloggi vacanti.

paraletteratura-galateo

Pagina 100

spasso questi elementi che costano a lui fabbricante, operaio, agricoltore, a lui medico, avvocato od artista il sudore della giornata, le privazioni

paraletteratura-galateo

Pagina 199

l'aritmetica; vivono per così dire alla giornata, senza un pensiero al bilancio di casa. La Fontaine, La Martine, Chateaubriand, Sheridan e millanta altri

paraletteratura-galateo

Pagina 293

sua giornata per modo che quell'inesorabile giudice che è la propria coscienza possa dirgli: va io sono contento di te, rientra in casa, dove, ospite

paraletteratura-galateo

Pagina 40

tarda ora la taverna e la bisca. Quindi il giuoco e l'ubbriachezza; quindi il povero guadagno della giornata, il pane che attendevano ansiosi i grami

paraletteratura-galateo

Pagina 421

maggiormente trattenersi durante la giornata. «Credete voi, esclama il De-Gerando, che non sia nulla per gl'infelici il sentirsi oggetto di un'affezione, di

paraletteratura-galateo

Pagina 422

non è ancora ammesso in giornata fra le usanze e le musiche gentili.

paraletteratura-galateo

Pagina 434

torturare, talvolta di uccidere chi sen trova troppo duramente colpito. Quando, trascorsa in lavori di corpo o di mente la giornata, noi rientriamo per

paraletteratura-galateo

Pagina 78

Cerca

Modifica ricerca