Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: erano

Numero di risultati: 50 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Enrichetto. Ossia il galateo del fanciullo

179140
Costantino Rodella 18 occorrenze
  • 1871
  • G.B. PARAVIA E COMP.
  • Roma, Firenze, Torino, Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

più non dire; i quali difetti gli s’erano abbarbicati; perché essendo il cucco della mamma, de’falli aveva il più delle volte l’impunità; e del poco

paraletteratura-galateo

Pagina 10

tratto i suoi occhietti pieni di letizia ai genitori, e se non v’erano, provava come un vuoto nel cuore, e ripeteva: Oh ci fosse il babbo, oh ci

paraletteratura-galateo

Pagina 17

come si passò la cosa. Erano in via per la scuola. Sandrino era in vena di ridere e stuzzicava il servo ora con parole, ora con gesti

paraletteratura-galateo

Pagina 21

fu un bell’esempio, che fu lodevolmente seguito dai compagni in casi consimili. Nella sua scuola v’erano alcuni giovani orgogliosi e superbi; perché

paraletteratura-galateo

Pagina 25

figliuoli erano piuttosto delicatelli, voleva che mangiassero qualche cibo caldo, massime nell’inverno; onde s’era messo d’accordo con un suo amico, che stava

paraletteratura-galateo

Pagina 28

da un lavoro all’altro, in capo all’anno si troverebbero compite opere da sgomentare al solo pensarvi su. Queste parole non erano dette a sordo. Il

paraletteratura-galateo

Pagina 33

scrupolosamente poi eran praticati quando v’erano forestieri a pranzo, oppure quando andava egli a pranzo in casa altrui.

paraletteratura-galateo

Pagina 35

figli se erano puliti e spazzolati, perché diceva che la pulitezza degli abiti è prova di ordine e di decoro nell’ animo; non si bada se gli abiti

paraletteratura-galateo

Pagina 39

trovasse ne’ suoi atti qualche germe di que’ difetti, per emendarsene tosto. Un giorno, spolverando alcuni libri vecchi che erano sur una vecchia

paraletteratura-galateo

Pagina 5

gli animi. Soleva dire che la burla non è altro che un inganno amichevole di cose che non offendono. Di tale specie erano quelle che egli usava fare

paraletteratura-galateo

Pagina 50

erano un carattere suo particolare. Con tale esercizio affermava quanto avea scritto il Tommaseo, che cioè si prende abito ad osservare le cose, ad

paraletteratura-galateo

Pagina 53

I giorni di vacanza erano aspettati, come da tutti gli scuolari, anche da Enrichetto con grande avidità. Però convien dire che non se ne serviva a

paraletteratura-galateo

Pagina 55

, come il più degli altri, era tanto travagliato dalle discordie, che riusciva disgradevole l'abitarvi. Gli animi erano così inaspriti, che quello d'un

paraletteratura-galateo

Pagina 63

La famiglia di Enrichetto soleva a quando a quando, per rompere la monotonia del vivere, fare qualche scampagnata. Se erano in villa ora andavano a

paraletteratura-galateo

Pagina 66

abbiano ad indugiar troppo. Indi accortosi che le signore erano nella sala d'ingresso confuse coi tagliaborse e simile genìa, le fece cortesemente passare

paraletteratura-galateo

Pagina 70

merito, erano quelli che riescivano più accetti all'universale; si fece perciò uno studio di essere più che mai cauto e riserbato; non però chiuso e

paraletteratura-galateo

Pagina 75

. Io ti potrei nominare di molti capi-fabbrica, ricchi negozianti, che vent'anni fa non erano che semplici operai, come te; e che lasciando stare le

paraletteratura-galateo

Pagina 87

bandiere sgualcite e lacere, correre per la via facendo un baccano d'inferno. Chiese e seppe che erano operai in isciopero. Trattatosi un canto, si pose

paraletteratura-galateo

Pagina 89

Galateo morale

196436
Giacinto Gallenga 32 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

le orecchie dalla relazione di un avvenimento in cui gli sciagurati protagonisti erano stati un padre, un fratello, un marito, un figlio. Queste

paraletteratura-galateo

Pagina 132

sociali erano importantissime pel benessere comune, e che in mezzo alle sue importanti occupazioni non si era reso mai colpevole né di un'impostura né d'una

paraletteratura-galateo

Pagina 165

poca cosa, è vero; ma se coloro che erano obbligati ad aspettarvi erano cinque, il tempo perduto sommerà col vostro a trenta. Tempo prezioso che hai

paraletteratura-galateo

Pagina 167

quelle scienze che dovrebbero secondo alcuni inaridire il cuore erano tutti civilissimi e cortesissimi con ogni categoria di persone.

paraletteratura-galateo

Pagina 18

! abbiamo fatto, in sostanza, quello che hanno fatto gli altri!». E molti di quegli sciagurati erano stati fino allora operai laboriosi ed onesti. A quel

paraletteratura-galateo

Pagina 186

medici, i giureconsulti, i più famosi artisti, e finalmente gli stessi cardinali e vescovi a preferenza di ogni altro. I maestri di santa scrittura erano

paraletteratura-galateo

Pagina 230

incontrassero un nuovo maestro che mi fosse eguale nell'amarli!». È vero che quei due cari fanciulli erano di così gentile natura, che sarebbe stato

paraletteratura-galateo

Pagina 233

virtù di questa loro professione di fede politica credevano lecito di sfuggire all'azione di giudici che non erano stati nominati dal suffragio

paraletteratura-galateo

Pagina 249

abusavano, quando erano schiavi del potere e dei ricchi, per riuscire ai loro tristissimi fini: padroni e governanti sul fare dei Silla, dei Mario, dei

paraletteratura-galateo

Pagina 255

affidato nel laberinto dei tribunali. Probabilmente a quell'epoca i curiali e particolarmente i causidici non erano, come sono adesso, fior di onetà e

paraletteratura-galateo

Pagina 293

ragione; giacché i documenti che avevano servito a procurargliela erano fraudolenti, come erano stati menzognieri i testimoni prodotti a deporre dal suo

paraletteratura-galateo

Pagina 303

, religioso e modesto, qualità proprie del vero genio». Goethe, Scott, Shakspeare, Milton, Pope erano uomini assestatissimi; quest'ultimo, che era di

paraletteratura-galateo

Pagina 318

dottissima assemblea. Tra coloro che si erano inchinati, senza prendere il suggerimento dalle assemblee e dalle accademie più o meno scientifiche, al

paraletteratura-galateo

Pagina 327

alla pienezza del pensiero; onde i suoi articoli erano scevri di quella fatuità, di quella ridondanza che si nota comunemente negli scritti destinati

paraletteratura-galateo

Pagina 338

forzato abbandono di antichi privilegi, di agi, di ricchezze a cui si erano da lungo tempo avvezzi; quel disprezzo che taluni addimostrano per tutto

paraletteratura-galateo

Pagina 357

grandezze». Le conversioni operate dal cardinal Borromeo nelle sue pastorali peregrinazioni erano essenzialmente dovute a quella soavità, a quella

paraletteratura-galateo

Pagina 364

investimenti che spedizioni e battaglie; quanto ai cortigiani che erano pochi, essi vi rimettevano ordinariamente del proprio, giacché non consideravano la loro

paraletteratura-galateo

Pagina 372

le parti e rimandarli in patria allorché essi erano guariti. L'eroica difesa dei cittadini di Brescia destava or son vent'anni l'ammirazione di un

paraletteratura-galateo

Pagina 379

Carlo Napier». Quale differenza fra costoro e i generali francesi ed austriaci per cui il saccheggio, le spogliazioni erano altrettante operazioni di

paraletteratura-galateo

Pagina 380

capestro al collo sospeso in alto uno di quei tanti che erano stati assassinati da quella specie di comitato voluzionario, e postogli in dito un

paraletteratura-galateo

Pagina 406

piaccio assai di questo divertimento e penso con desiderio a quei tempi in cui essi erano molto più frequenti. Io credo infatti che non si possa passare

paraletteratura-galateo

Pagina 461

; ed ivi con musiche e balli si passavano liete le ore. Si erano appunto con un concerto inaugurate le raunanze autunnali. Pochi ma veramente eletti

paraletteratura-galateo

Pagina 464

mettevano in altra luce le opinioni, il carattere di coloro che si erano dimenticati di averle scritte, ovvero speravano che fossero andate perdute

paraletteratura-galateo

Pagina 477

parlava delle vivande che venivano a tavola, né si avvertiva granché se erano bene o mal cucinate; così narra quel grand'uomo nella sua Vita. Non lascierai

paraletteratura-galateo

Pagina 485

erano i gabinetti politici a proclamare al mondo la morte di uomini illustri soltanto nel loro funebre elogio; finora il cerimoniale delle Corti ha

paraletteratura-galateo

Pagina 501

colle ragioni dell'affetto. Una volta — ed erano tempi di barbarie — si adoprava alquanto più umanamente e civilmente in queste dolorose circostanze. I

paraletteratura-galateo

Pagina 502

scintillavano nel firmamento, rispose, imapacciato del suo poco sapere in astronomia, che quelle erano infinite candele infisse in un immenso lampadario appeso

paraletteratura-galateo

Pagina 52

rovinate tante famiglie sono generalmente sostenute da uomini che erano avvezzi, fin da giovanetti, a prepotere sui loro compagni.

paraletteratura-galateo

Pagina 63

che lasciati alla semplicità loro naturale, si sarebbero mantenuti ragionevoli». «Le lezioni del Galateo non erano soltanto pel tempo del pranzo. Era

paraletteratura-galateo

Pagina 77

sommi che illustrarono le arti, le scienze, la patria, erano gli uni agli altri amici, e amici che non si nascondevano gli uni agli altri i proprii

paraletteratura-galateo

Pagina 84

I portinai, compresi eziandio quelli che s'illustrano del pomposo nome di concierges (una volta c'erano anche i suisses , indigeni per lo più della

paraletteratura-galateo

Pagina 93

dall'esame fattosene dalla Commissione, due fra quelli erano stati, abbenché per meriti diversi, giudicati degni di premio, assegnò altra ugual somma di

paraletteratura-galateo

Pagina Copertina

Cerca

Modifica ricerca