Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: certe

Numero di risultati: 36 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Enrichetto. Ossia il galateo del fanciullo

179117
Costantino Rodella 4 occorrenze
  • 1871
  • G.B. PARAVIA E COMP.
  • Roma, Firenze, Torino, Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ubbricao; non essere troppo curiosi da cacciarsi nella folla per scoprir chi sa che ne’ tafferugli; fuggi i rumori, diceva spesso col poeta. Certe

paraletteratura-galateo

Pagina 39

talento del disordine; sicchè certe fiate era un finimondo, prima un gran baccano per far suonare la musica; e quando questa suonava, un baccano

paraletteratura-galateo

Pagina 44

le molte cure della madre ne’sensi, fece una malattia lunghissima. Burle siffatte sono delitti! Una volta Sandrino venne a casa vantandosi di certe

paraletteratura-galateo

Pagina 50

rilevare la differenza che correva tra costoro, che pur non poterono ricevere una grande educazione, e certe società di giovani sfaccendati, che hanno

paraletteratura-galateo

Pagina 55

Galateo morale

196302
Giacinto Gallenga 32 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, in certe località, rivoltanti e incompatibili e coll'igiene e colla decenza, né dovrebbe permettersi di esporre sulle ringhiere e sui davanzali panni

paraletteratura-galateo

Pagina 104

luoghi pubblici quelle certe suonatrici ambulanti che accompagnano le graffiature e gli strappi delle loro stuonate chitarre con certe laide canzoni

paraletteratura-galateo

Pagina 105

pericoli inerenti a certe usanze comuni,all'impiego di certi stromenti, di certe materie nella economia domestica. E così non saranno mai abbastanza

paraletteratura-galateo

Pagina 112

popolazioni per tutto ciò che riguarda la pulizia delle persone e delle abitazioni, e particolarmente per i bagni. Certe classi (senza parlare dei contadini

paraletteratura-galateo

Pagina 114

e per le vie cantando certe luride canzoni o gridando i numeri della lotteria. Certe concomitanze d'idee, certe identità di persone, trattandosi di

paraletteratura-galateo

Pagina 118

E qui non posso rinunciare ad inserire alcune stupende considerazioni dell'Arcozzi Masino da lui pubblicate in occasione di certe scene avvenute or

paraletteratura-galateo

Pagina 124

nelle ferrovie, negli omnibus, ti competerebbe il diritto di viaggiare umanamente. Così non la pensano certe società, corti concessionari che non hanno

paraletteratura-galateo

Pagina 137

licenzioso linguaggio certe cronache giudiziarie di cui gli autori, uomini che dovrebbero per educazione, per professione dare eziandio scrivendo l'esempio

paraletteratura-galateo

Pagina 148

un'esagerazione opposta con certe offerte con cui ti sembrano voter strapazzare la mercanzia. I negozianti onesti e civili devono sopportare in santa

paraletteratura-galateo

Pagina 159

equivale a dar dello stupido al compratore e a metterlo in canzonatura. Ciò è da mettersi da paro con quelle certe liquidazioni per causa di famiglia

paraletteratura-galateo

Pagina 165

impieghi e stipendi governativi che spegne ogni spirito nazionale d'indipendenza, e in certi paesi e in certe circostanze converte un popolo intiero in

paraletteratura-galateo

Pagina 171

uniformarsi alle discipline che ne informano gli statuti, di osservare certe norme d'economia per far fronte ai contributi prescritti, il desiderio di ben

paraletteratura-galateo

Pagina 175

È vero altresì che il lusso certe volte esagerato di alcuni pubblici uffizi concorre esso pure a crescere questo disagio, questa apprensione da cui

paraletteratura-galateo

Pagina 215

porta sul viso. Queste sconcezze, lode al cielo, non sono più possibili; se pur si vogliano eccettuare certe non belle dimostrazioni che ebbero luogo in

paraletteratura-galateo

Pagina 225

per di più qualche cognizione di scienza mercé la quale si sono resi abili a perpetrare i loro delitti. A certi operai poi e a certe operaie il saper

paraletteratura-galateo

Pagina 253

burbanzosi, colle loro triviali improntitudini, con certe arie e con certe parole e con certi atti di provocazione che non hanno nulla a fare coi modi della

paraletteratura-galateo

Pagina 269

, un complesso artificiale di segni esteriori a cui dareste piuttosto il nome di caricatura. No,la civiltà non consiste nella pratica di certe cortesie

paraletteratura-galateo

Pagina 27

disimpegnare. E così la civiltà non consente nemmeno di sottoporre alla vista del medico l'indecenza di certi sucidi arnesi, di certe suppellettili

paraletteratura-galateo

Pagina 285

di certe domestiche liti che gli rubavano il tempo che ei soleva trascorrere poetando. Le muse, quelle muse gentili che si vedevano contro il solito

paraletteratura-galateo

Pagina 293

servono certe difese per trarre a salvamento il calunniatore non consistessero ordinariamente in perfide insinuazioni contro il calunniato! come se per

paraletteratura-galateo

Pagina 340

pomposo e dispotico, z«che la vita religiosa è a certe anime, e non delle meno alte, bisogno. Chiamatela pregiudizio, monomanìa, eccentricità, o con qual

paraletteratura-galateo

Pagina 367

contro coloro che non volessero servilmente rassegnarsi a subire i soprusi, i tradimenti di certe sette che si dicono dell'ordine, o dell'emancipazione

paraletteratura-galateo

Pagina 373

non parlo nemmeno di quelle beneficenze che vengono affidate da certe congregazioni ad uomini che non si vergognano di mettere le elemosine, che

paraletteratura-galateo

Pagina 418

ingegni, in quello stesso modo ci sentiamo per così dire snervati, oppressi nell'immaginazione, nel cuore allorché ci capita di dovercene rimanere con certe

paraletteratura-galateo

Pagina 434

Non lagnarti continuamente delle tue disavventure, non piagnucolare né gemere sulle tue indisposizioni onde aver pretesto a prenderti certe licenze

paraletteratura-galateo

Pagina 438

con impazienza ed ingiurie. Si, pazienza e dolcezza! e sarete certe di vincere. Udite il soavissimo Tommaseo: «La passione è un torrente che assorda

paraletteratura-galateo

Pagina 44

devono risparmiare - senza per altro adoperar soverchia sgarbatezza, onde non inimicarsele — quelle certe persone che s'immettono arditamente nel vostro

paraletteratura-galateo

Pagina 450

ha nulla di comune colla cieca ammirazione per i figli i quali, all'udir certi padri e certe madri, sarebbero tanti prodigi di bellezza, di grazia, di

paraletteratura-galateo

Pagina 451

poco necessario che i fanciulli ascoltino certe parole, osservino certi atti non perfettamente misurati che possono sfuggire nell'esaltazione delle

paraletteratura-galateo

Pagina 483

sussistere in mezzo all'anarchia, alle lordure che si osservano in certe case che pur si dicono costumate e civili. Né i mobili appariscenti, né lo

paraletteratura-galateo

Pagina 64

principale dell'abbrutimento che si deplora nelle costumanze di certe popolazioni all'immoralità di quei subiti guadagni che sono tanto di moda, a

paraletteratura-galateo

Pagina 89

vuole farvi recapitare plichi od altri oggetti, accade più d'una volta (almeno in certe case) che l'usciolo del portinaio è chiuso, o, se non siete con

paraletteratura-galateo

Pagina 93

Cerca

Modifica ricerca