Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ben

Numero di risultati: 69 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Enrichetto. Ossia il galateo del fanciullo

179179
Costantino Rodella 5 occorrenze
  • 1871
  • G.B. PARAVIA E COMP.
  • Roma, Firenze, Torino, Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Paradiso ben suggellate nella mente, apprese quasi senza studio. Non è a dire quanto in questa forma si fosse afforzata la sua memoria, che è una facoltà

paraletteratura-galateo

Pagina 15

invece non era mai contento; o il caffè era leggiero, o il latte poco caldo, o non era ben dosato di zuccaro;e lì sempre alle prese colla Margherita, buona

paraletteratura-galateo

Pagina 19

docile verso i maestri, buono e manieroso coi compagni, in guisa che questi, ben lungi dall'esserne invidiosi, vanno a gara per istare vicino a lui e

paraletteratura-galateo

Pagina 5

Enrichetto, conseguita la laurea, fu ben lungi dal credersi medico fatto. Troppo era persuaso che gli studi che si fanno nelle università non danno

paraletteratura-galateo

Pagina 78

, ben lungi dall'ingelosirne come fanno gli spiriti leggieri e di poco valore, che paventano la concorrenza, volle pigliarselo con sè, raccomandandolo

paraletteratura-galateo

Pagina 79

Galateo morale

197889
Giacinto Gallenga 45 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

quaderni, fissarvi tutti i particolari della gita, i connotati degli intervenuti, ecc., ben inteso nei termini del decoro e della discrezione. Con ciò

paraletteratura-galateo

Pagina 101

sucidi ed altri oggetti schifosi: sarebbe pur desiderabile che si badasse ben bene ad assicurare solidamente sulle finestre e sui balconi vasi di

paraletteratura-galateo

Pagina 104

, stampe, e ogni sorta di pubblicazioni immorali. Nel solo 1869 ben cinquanta di quei trafficanti vennero condannati, e distrutte per sentenza dei

paraletteratura-galateo

Pagina 105

, esso ne ha una ben più sublime, quella di mettere ogni giorno al pubblico, che la risolse solennemente, la eterna questione del giusto e dell'ingiusto

paraletteratura-galateo

Pagina 126

pompa come di un arnese indispensabile a chi non voglia esser tenuto per un dappoco nel suo villaggio. Egli è ben vero che una parte di questi campioni

paraletteratura-galateo

Pagina 147

curiosità, per ammazzare il tempo. Obbligano commessi ed inservienti a vuotar le vetrine, gli scaffali, i magazzeni, a spostare insomma e a sciupare ben anco

paraletteratura-galateo

Pagina 157

l'impiegomania ed è quella che è cosi ben descritta dallo Smiles nella citazione che precede il capitolo. Diam passo adunque, malgrado il neologismo, a questo

paraletteratura-galateo

Pagina 171

uniformarsi alle discipline che ne informano gli statuti, di osservare certe norme d'economia per far fronte ai contributi prescritti, il desiderio di ben

paraletteratura-galateo

Pagina 175

ischerzi argutissimi, ben lontani da quelle mordaci punture che valgono ad irritare, non a correggere coloro a cui le rivolgi. Egli trattava con i suoi

paraletteratura-galateo

Pagina 18

fondi a quei giornalisti, i cui periodici sono in uggia alla pubblica opinione: ciò che egli è ben lontano dal fare! E ancora è da pensare che tutti

paraletteratura-galateo

Pagina 183

consola; fuggono da tutti e da tutti son cordialmente fuggiti, poiché, come ben dice il Leopardi:

paraletteratura-galateo

Pagina 19

È ben vero che gli scioperi non sono sempre promossi dagli operai e che vi sono speculatori di scioperi come vi sono speculatori di rivoluzioni

paraletteratura-galateo

Pagina 190

, che più monta, di Dio che ne' più umili, come ne' più grandi, volle trasfuso il suo soffio divino; allora, allora avrete fatto un gran ben

paraletteratura-galateo

Pagina 193

l'abbia ben saldo; ed è assai da compatire in conseguenza quell'impiegatuccio, il quale, chiamato a far sulla carta le parti di chi tanto gli sovrasta, va

paraletteratura-galateo

Pagina 207

società e colla famiglia. Burberi benefici, tranne che in commedia, mi è riuscito finora di incontrarne ben pochi; ed anche costoro se volessero far

paraletteratura-galateo

Pagina 21

chi non ne disimpegna con lodevole attività, con adeguato ingegno, con intemerata condotta i doveri; a ben dice lo Swift che «gli errori che nascono

paraletteratura-galateo

Pagina 219

nudi ed affamati; chi lo taglia o lo divide in tavole ha ben meritato, chi le aduna per farne un banco ha ben meritato, chi siede sul banco, piglia

paraletteratura-galateo

Pagina 227

santa, non cessa però di cambiarsi qualche volta, per quelle amaritudini che la accompagnano, in un crudele martirio, in un supplizio ben sovente

paraletteratura-galateo

Pagina 228

il ben'essere di un paese, quando, abolita, per una ipotesi, ogni maniera di morale e civile insegnamento, non soprastassero più alle intelligenze ed

paraletteratura-galateo

Pagina 230

dispregio quello scarso pane che egli è costretto talvolta a guadagnarsi a frusto a frusto, con mille stenti, con mille abnegazioni e a costo, ben sovente

paraletteratura-galateo

Pagina 239

nemmeno di attraversare l'azione della giustizia e sarebbe ben lunge dal molestare nell'esercizio delle loro attribuzioni coloro che si adoperano in suo

paraletteratura-galateo

Pagina 269

non hanno l'importanza delle medicine obbligate a giuocare a gatta cieca nel corpo di un malato. È ben vero che queste concomitanze di medici diversi

paraletteratura-galateo

Pagina 285

si dicono cavalieri; cavalieri d'industria, ben inteso, ma pur sempre cavalieri. Sì, il medico viva pur troppo, dice il Giordano, sulle umane miserie

paraletteratura-galateo

Pagina 289

poco ben disposti per queste classi di persone; e il motivo di tale avversione si ha a cercare nel poco misurato sistema di vita che li obbliga a

paraletteratura-galateo

Pagina 293

perfezionarci il cuore. Ora questa, pulitezza per così dire innata che proviene da un cuore ben fatto «non è privilegio esclusivo di nessuna classe, di nessuna

paraletteratura-galateo

Pagina 31

ascoltato impassibile, mi si volse dicendo: - Ma questo è molto ben scritto! — Mai musica di Bellini o di Rossini, mi suonò all'orecchio più dolce di quelle

paraletteratura-galateo

Pagina 329

cortesia senza venire alle coltellate e alle ingiurie; che vi sono ingiurie che valgono coltellate ed infliggono ferite ben più difficili a risanare».

paraletteratura-galateo

Pagina 351

L'opera ben intesa del prete, e particolarmente del prete di campagna, dev'essere essenzialmente civilizzatrice. Consolatore dei poveri, egli deve

paraletteratura-galateo

Pagina 362

tributarle all'omicidio freddo, calcolato, impassibile, all'omicidio ben riuscito». Ma fatta astrazione dal principio che rappresenta, e considerando

paraletteratura-galateo

Pagina 370

fatti delle ultime battaglie per convincerci che da questo lato dell'umanità si sono fatti in guerra ben pochi progressi. Finché ci toccherà di leggere

paraletteratura-galateo

Pagina 376

a riaprire i loro opifizi, e invitarono perciò gli operai disoccupati a riprendere i lavori. Ebbene, ben pochi di essi risposero all'appello. Gli

paraletteratura-galateo

Pagina 413

Uno dei pregi essenziali delle visite è quello stesso che si fa desiderare nei componimenti dei poeti, la brevità. Ben può darsi tuttavia che le

paraletteratura-galateo

Pagina 427

atti sono inciviltà e difetti di cui è d'uopo, a chi vuol ben parere in società, il correggersi. A colui che ascolta vuolsi raccomandare di mostrar

paraletteratura-galateo

Pagina 435

imprudenti che era ben tempo di aprire le finestre». D'altronde avvi poco gusto nel sentirsi pigiare e ravvoltolare in mezzo ad una folla di persone che

paraletteratura-galateo

Pagina 460

medici ottengono dai malati tutta quella confidenza che è necessaria a ben conoscere il genere e la gravità delle malattie, né puossi dalle cure

paraletteratura-galateo

Pagina 474

quello che avete intenzione di scrivermi nei quindici giorni a venire». Ma non mancherebbe meno alle convenienze e si mostrerebbe dotato di ben poca

paraletteratura-galateo

Pagina 475

ma non si può dire ben altro, benché costi poco il farlo, che così scrivendo, si osservino i riguardi dovuti a cui si scrive. I logogrifi, le

paraletteratura-galateo

Pagina 477

d'estate; tienla ben calda in inverno; l'eccessivo calore però oltre all'esser sfavorevole all'appetito ecciterebbe, misto ai vapori delle vivande, la nausea

paraletteratura-galateo

Pagina 482

«E ben comincia, osserva il Tommaseo, dalle ceneri degli avi, perché dai sepolcri fiorisce la vita delle memorie che adornando ogni casa, proteggono

paraletteratura-galateo

Pagina 496

da calcoli d'interesse». «Ad un vero amico, scrive il Franck, diamo il nome di fratello, perché un fratello, come fu ben detto, un amico datoci dalla

paraletteratura-galateo

Pagina 72

, di dimostrazioni, qualche volta ben anco di adulazioni, di bassezze verso coloro da cui si attendono protezioni e benefizi, e regalando poi

paraletteratura-galateo

Pagina 78

che torni o a lui o a te di disdoro. Come tu vedi, questa amicizia è ben difficile a ottenersi, più difficile a serbarsi. L'amicizia vuol cuori

paraletteratura-galateo

Pagina 87

attraggono e la loro stima. I vostri costumi vi rendono ben più illustri che i vostri forti, le vostre mura, i vostri arsenali. ARISTIDE - Ai Rodiani.

paraletteratura-galateo

Pagina 89

affidata ai cittadini stessi: e tali proprietà vengono ben di rado violate, malmenate dai frequentatori. Qui da noi abbiamo un esercito di guardiani e di

paraletteratura-galateo

Pagina 91

, affidato alla complicazione degli incombenti giudiziari, frecciare con inganni e sotterfugi il pagamento ai creditori; e in questa categoria entra ben

paraletteratura-galateo

Pagina 98

Cerca

Modifica ricerca