Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: amicizia

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Enrichetto. Ossia il galateo del fanciullo

179091
Costantino Rodella 2 occorrenze
  • 1871
  • G.B. PARAVIA E COMP.
  • Roma, Firenze, Torino, Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

per saluto e per dar segno di amicizia e intimità, picchiano maledettamente sulle spalle, o pizzicano le braccia, o premono il naso, o chiudono fra

paraletteratura-galateo

Pagina 30

goderne l'amicizia. Chissà perché Enrichetto è la delizia di tutti? – È egli di un gran casato, il cui nome sia in gran favore nella città? – No

paraletteratura-galateo

Pagina 5

Galateo morale

196488
Giacinto Gallenga 11 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

molino. Ma io posso per altro, senza ledere le convenienze dell'amicizia e i diritti dell'autore far l'elogio di quel libretto ed invitare seriamente

paraletteratura-galateo

Pagina 272

è unicamente dovuta all'amicizia delle consorterie, alla protezione dei grandi non ha più lunga esistenza dei funghi che sorgono dalle flemme del

paraletteratura-galateo

Pagina 324

sospettare della veracità della sua ammirazione». La schietta amicizia infatti, al dir del Guerrazzi, non va disgiunta dalla verecondia, la quale non

paraletteratura-galateo

Pagina 326

l'ammirazione dei dotti. Legato d'amicizia con molti lordi d'Inghilterra e coi sommi scrittori contemporanei, acquistò dalle loro relazioni quel fare

paraletteratura-galateo

Pagina 338

l'amicizia, l'affabilità, la stima fra gli uni e gli altri. Oh che? dovremo noi dunque arrossire d'avere per un fratello quelle compiacenze, quelle

paraletteratura-galateo

Pagina 72

sorella. Sembra che non si possa trovare che in cielo qualche cosa di paragonabile a questo commercio più tenero dell'amicizia, immune dalle burrasche e

paraletteratura-galateo

Pagina 74

L'amicizia venne data da natura ad ausiliatrice di virtù non a compagna di vizi. Questa legge dev'essere nell'amicizia: che dagli amici oneste cose

paraletteratura-galateo

Pagina 82

di amicizia, fuorché a titolo di usurpazione: come non occorre far molte parole onde persuadere che, fra persone scostumate e brutali, ciò che si dice

paraletteratura-galateo

Pagina 83

amicizia esiste principalmente fra uomini d'ingegno e di cuore. Balbo, D'Azeglio, Grossi, Manzoni, Giusti, Gino Capponi, Collegno, Niccolini ed altri

paraletteratura-galateo

Pagina 84

. All'amico puoi confidare i tuoi segreti, non quelli degli altri: l'amicizia non dà il diritto di violar le promesse, le confidenze, i giuramenti. Devi

paraletteratura-galateo

Pagina 86

che torni o a lui o a te di disdoro. Come tu vedi, questa amicizia è ben difficile a ottenersi, più difficile a serbarsi. L'amicizia vuol cuori

paraletteratura-galateo

Pagina 87

Cerca

Modifica ricerca