Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sentimento

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Relazione critica intorno all'opera "Il quadro parlante" del maestro Bacchini

261790
Fabrini, Enrico 8 occorrenze
  • 1871
  • Tipografia della Società dei compositori- tipografi
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

s’accese d’insolito vigore, potenza inventiva, giustezza di percezione, virilità di sentimento non gli sarebbero stati sufficienti a comporre quel

critica d'arte

Pagina 10

scolpire recisamente un sentimento, un moto diverso dal predominante, od a rimettere in testa il dimenticato. Malgrado questi appunti che riflettono in

critica d'arte

Pagina 12

esperto tanto quanto di buon cittadino: non violando la tradizione dell’arte, non rinnegando il sentimento della patria, l’indirizzo preso da lui, più

critica d'arte

Pagina 13

dell’età nostra, l’indole, il sentimento, il costume, le attitudini de’ popoli sono varie e molteplici: mutano da nazione a nazione, o quando si voglia

critica d'arte

Pagina 18

. Un lied ricorda a’presenti Alemanni la tradizione degli antichi, la leggenda commista alla storia, il pensiero, l’indole, il sentimento che si

critica d'arte

Pagina 19

, tanto più legittimi, tanto più veri, quanto più nazionali, perchè radicati nel sentimento popolare. E lasciamo, se ne avremo la forza, l'invalsa e

critica d'arte

Pagina 21

che sia cioè sconosciuta l’indole e falsato il sentimento nazionale.

critica d'arte

Pagina 4

, imitare quell'insigne maestro in alcuni atteggiamenti delle immagini per la profonda idealità del sentimento che da quelle traspare, parve sempre un bene

critica d'arte

Pagina 7

Cerca

Modifica ricerca