Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: economie

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

X Legislatura – Tornata del 23 maggio 1870

544702
Biancheri 6 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ma è forse questo il sistema delle economie che egli vagheggia?

Pagina 1800

Permetta l'onorevole Sella che, senza rancore veruno, senza farne questione di partito, gli si dica che di queste economie, di cui egli parla, non

Pagina 1800

; noi siamo partiti, dico, da questo criterio che l'attuale ministro delle finanze, avendo ripetuto su tutti i tuoni che vuole fare economie ad ogni costo

Pagina 1800

della Camera, ma vedremo a suo tempo quale ne sarà il risultato. Nelle altre amministrazioni economie non ne fa, ed oggi il ministro chiede appunto

Pagina 1801

effettivamente si deve spendere. Sta bene raccomandare economie, ma non si può venire qui a prendere degli impegni di fare con 150 mila lire il

Pagina 1801

economie fino all'osso, di cui l'onorevole Sella tanto spesso ha parlato.

Pagina 1802

X legislatura – Tornata del 7 aprile 1870

551909
Biancheri 2 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, nel fare le economie che universalmente si reclamano, noi dobbiamo essere guidati da questo filo d'Arianna, di vedere cioè quali spese sono produttive

Pagina 904

, se è utile, per quanto sia in noi grande il desiderio di fare le economie, non dobbiamo sacrificare questa fonte di pubbliche entrate, tanto più

Pagina 904

Cerca

Modifica ricerca