Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: creature

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Clelia: il governo dei preti: romanzo storico politico

675955
Garibaldi, Giuseppe 11 occorrenze
  • 1870
  • Fratelli Rechiedei
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

fuoco lasciassero nell’anima mia quelle visite a tante belle creature. La badessa onnipotente sull’animo del direttore ottenne e senza molta

che vi condurrà certamente fuori di pericolo». Un barlume di speranza, la speranza di salvare quelle carissime creature, balenò alla mente dei due

, Dio mi perdoni!, che orrore! Alle pareti del carname che io percorreva una massa di creature umane incatenate per il collo, alla cintola e per ambe

veramente bisognava vivere e mantenere decentemente due creature, la moglie e la figlia, per le quali Manlio avrebbe dato la vita cento volte. «Andrò

setta propensa a tutte le umiliazioni! a tutti gli obbrobrii! Come la tirannide trasforma le più nobili creature in abietti ermafroditi! e non siete

quelle care creature fiaccò lo sdegno dell’artista. Esse avevano dal balcone vista entrare quella insolita visita e non vedendola partire ed avendo sentito

creature siano ridotte all’abbiezione ed alla morte! «Se l’ora della vendetta non fosse vicina e se la speranza di presto immergere questo pugnale nel

, accanto poi a creature, come Clelia, Giulia ed Irene; oh! per Dio! io sono per una cena nella foresta s’anco non mi presentasse altro che frutta e

creature, non è egli la vita dell’anima, il fomite di quanto s’opera di grande, l’incivilitore dell’umana razza? Un bell’acquisto l’avean fatto davvero i

in ogni convento non mancavano mai gì’istromenti di tortura e l’ossario dei bambini. Cosa era quel nascosto cimitero di creature appena nate o non nate

contadino irlandese, colla moglie che teneva un bambino sulle spalle. Tutte e tre le povere creature si vedevano sparute ed in miserabile stato. Il marito

Cerca

Modifica ricerca