Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cola

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

X Legislatura – Tornata del 23 maggio 1870

544435
Biancheri 3 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

più che l'altro, ma si vedeva quel comune nella necessità di domandare qualche lavoro, di quei lavori che si possono fare colà in Calabria in

Pagina 1793

Fino dal 1865 io aveva mandato colà un distinto ingegnere di miniere, Toscano, che conosceva molto bene l'industria metallurgica per gli studi da

Pagina 1794

essa si radunò, ha veduto colà raccolti addirittura dei metri cubi di stampati. I regolamenti, come esistono ora, bisogna eseguirli, e noi per

Pagina 1804

X legislatura – Tornata del 7 aprile 1870

551817
Biancheri 2 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Questa macchina foggiata secondo il sistema Northon, come dissi, è stata inviata nella provincia di Venezia, e colà si stanno facendo degli

Pagina 900

Stato pontificio danno molti allievi, e che noi potremo, al bisogno, recarci colà ad acquistarne. Soggiunge poi che quei produttori di cavalli hanno

Pagina 905

X Legislatura – Tornata del 6 luglio 1870

564129
Biancheri 1 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Novara fece parte del primo regno d'Italia. Vi sono colà due capitoli, uno della cattedrale, l'altro della collegiata di San Gaudenzio; il mio

Pagina 3071

Clelia: il governo dei preti: romanzo storico politico

675774
Garibaldi, Giuseppe 5 occorrenze
  • 1870
  • Fratelli Rechiedei
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

paesi, come l’America, l’Inghilterra, la Svizzera, la tortura è realmente abolita, né colà il progresso è vana parola. In Roma pure non se ne parla, è

foresta i nostri viaggiatori avevano scorto un antico monumento. Colà egli si credette di trovarsi al sicuro dalle carezze di quel pezzo di galantuomo ch

pontine, soleva fermarsi, passando, in casa del buon Marcello, padre di Camilla, a poca distanza di Roma. E s’era colà innamorato della fanciulla. Riamato

quelle armi che da mano nemica. Molti incespicando rovesciati cagionavano la caduta dei vegnenti dimodoché in certi luoghi si trovavano qua e colà monti di

coperto di paludi e di macchie. L’ammiratore della natura selvaggia trova pascolo colà all’esaltata immaginazione e forse è difficile rinvenire un altro

Cerca

Modifica ricerca