Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: aggio

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

X Legislatura – Tornata del 23 maggio 1870

544392
Biancheri 7 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Capitolo 96. Aggio di esazione ai contabili, lire 2,500,000.

Pagina 1791

Ora, voi vedete che questa disparità fra impiegati della stessa categoria porta un'ingiustizia. I ricevitori del registro hanno l'aggio liquidato

Pagina 1791

Capitolo 115. Aggio di esazione ai contabili, lire 6,065,000.

Pagina 1798

Capitolo 130. Aggio agli esattori fiscali dei crediti arretrati gabellari nelle provincie lombardo-venete e spese relative, lire 6000.

Pagina 1798

Polveri. — Capitolo 153. Aggio ai contabili incaricati di riscuotere le imposte sulla fabbricazione delle polveri, lire 10,000.

Pagina 1800

Capitolo 177. Spesa per l'aggio sull'oro, relativa ai diversi pagamenti da farsi all'estero.»

Pagina 1803

«Capitolo 180. Aggio di esazione ai contabili (Regio decreto 18 agosto 1868), lire 1,404,000.»

Pagina 1804

X legislatura – Tornata del 7 aprile 1870

551776
Biancheri 2 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

popolazioni! Immaginate, o signori, a qual ragione salirebbe l'aggio quando tutto l'oro del paese dovesse rifluire sui mercati esteri per provvederci di grano

Pagina 898

E dico pensatamente economica e sociale, o signori, perchè voi ben intendete quali conseguenze può portare l'aumento dell'aggio, di che cosa potrebbe

Pagina 899

Cerca

Modifica ricerca