Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: porta

Numero di risultati: 19 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Clelia: il governo dei preti: romanzo storico politico

675961
Garibaldi, Giuseppe 19 occorrenze
  • 1870
  • Fratelli Rechiedei
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

e di Roma. Io ho veduto greci in Costantinopoli inchiodati per un orecchio alla porta della loro bottega e lo straniero passando sogghignare con

prosa letteraria

avevo portato meco scoprimmo una porta di ferro sbarrata da un catenaccio. Povera Nanna! dicevo tra me stesso, che delitto avrà mai commesso quella

prosa letteraria

di nuovo e sentii girare come una porta sui gangheri e nello stesso tempo un’aura, un puzzo cadaverico mi giunsero dalla parte esterna e mi colpirono

prosa letteraria

una porta di quercia massiccia, la quale sembrava a primo aspetto dover dare sul canale delle acque, canale che probabilmente andava a sboccare nel

prosa letteraria

, per Dio!, questa volta il diavolo si porta via il vostro convento e quante vecchie pettegole racchiude. La notte, che tenne dietro al giorno in cui

prosa letteraria

(così chiamava lui le sue seduzioni infami). Aprì dolcemente la porta della stanza ove si trovava Clelia, biascicò un «Buona sera, signorina», a cui con

prosa letteraria

in processione verso la porta Romana, per ivi dare un saluto alla vecchia matrona dell’orbe ricordando il valore de’ suoi cittadini in quel giorno

prosa letteraria

, guidando un drappello di giovani aveano assaltato porta S. Paolo, disarmato alcune guardie ed incamminanvansi fuori ove dovevasi trovare un deposito d’armi

prosa letteraria

gondola, segui e raggiungi la scivolante fuggitiva che porta seco l’anima mia! E perché non sarà essa l’anima mia quella fanciulla leggiadra, quella

prosa letteraria

collocati alla porta delle prigioni». «E così sia» rispose Dentato; «Scipio (il dragone che annunziò Silvio) ti condurrà dal custode. Ma bada ch’hai a

prosa letteraria

armi esistenti fuori di porta S. Paolo da lui condotta coll’intrepidezza spiegata in cento combattimenti era fallita per l’ovvia ragione che la

prosa letteraria

pugni o di bastonate. Se non che l’artista si rivolse verso la porta e dimostrando, sulla sua fisionomia virile, cert’aria di benevolenza, il

prosa letteraria

particolari. Alla prima alba, un giovine in camicia rossa picchiava alla porta della stanza N. 8 dell’Albergo Vittoria e presentava al principe T. un

prosa letteraria

prete stava la polputa e rubiconda sua Perpetua che egli carezzava amorosamente. Alla porta dell’abitazione di quel gaudente giungeva un povero

prosa letteraria

nelle braccia l’una dell’altra, come se un secolo le avesse divise, quando il principe sopravvenne e profittando della porta rimasta aperta e della

prosa letteraria

confortarsi, quando il battente della porta annunziò una visita. Clelia corse ad aprire ed introdusse monna Aurelia, una buona vicina ed amica della famiglia

prosa letteraria

mattino». Le parole di Dentato furono tronche dall’entrare del dragone lasciato di guardia alla porta, il quale annunzio l’arrivo di Silvio co’ suoi.

prosa letteraria

, s’incamminò verso una stanza da letto che chiudeva una serie di salotti e di stanze ricchissime. Giunto alla porta faceva udire (sommesso però

prosa letteraria

. Per Dio, lo dobbiamo a lui se la metà di noi porta il gobbo, od ha la spina dorsale curvata! La lotta che siamo per imprendere è santa. E a noi, non

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca