Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: mare

Numero di risultati: 26 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Clelia: il governo dei preti: romanzo storico politico

675798
Garibaldi, Giuseppe 26 occorrenze
  • 1870
  • Fratelli Rechiedei
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

continuandosi ad assicurare ogni oggetto contro la violenza del mare. La Clelia proseguì colle mure alla sinistra

prosa letteraria

aveva presso di sé quasi tutto l’equipaggio, ognuno fortemente tenuto per non essere portato via dal mare; i timonieri (poiché due erano al timone

prosa letteraria

con piccola brezza da Greco, cominciava a graziosamente dondolarsi con un po’ di mare a traverso. Dico «graziosamente» per il capitano Thompson o per

prosa letteraria

senza governo aveva vagato da tramontana a maestro prendendo il mare a traverso cominciò ad avvicinarsi verso il ponente maestro e n’era ben tempo

prosa letteraria

sempre ministri di marina che non s’intendono di mare, e quindi incapaci di stimolare una professione che può fare dell’Italia una delle più importanti e

prosa letteraria

e prima delle dieci essa lottava contro una decisa tempesta. «Quel colpo di mare tremendo - disse Thompson a Giulia la quale non aveva voluto ancora

prosa letteraria

mare, specialmente il Mediterraneo. «Febbraio corto, peggio d’un turco» dicono i marinai italiani a cui la rima, come si vede, non è troppo famigliare

prosa letteraria

per Porto Ferraio o Longone onde riparare le sofferte avarie che non erano poche. I due palischermi erano stati strappati e portati via dal mare

prosa letteraria

E tutto andò perfettamente per i nostri quasi-naufraghi della Clelia, giacché, per lupo di mare che uno sia, la terra co’ suoi divertimenti, ed i

prosa letteraria

di risa. Aurelia, che forse lo stesso colpo di mare il quale aveva portato via il povero John slanciava come un sacco sulla parete di sottovento, ove

prosa letteraria

cocchiere ed Aurelia come cameriera, lasciando Silvia e Clelia ad una certa distanza nel bosco che tocca la sponda del mare sotto la custodia di Orazio

prosa letteraria

notte. Orazio inoltre, benché non fosse uomo di mare, s’era accorto prima ancora dell’imbrunire che lo Yacht ch’egli non aveva perduto di vista dopo

prosa letteraria

quello della Cloaca Massima che da Roma conduceva al mare e finalmente di molta considerazione erano quelli che particolari

prosa letteraria

interessante. Vedendo l’amica star sospesa ai loro discorsi, stuzzicarono a raccontare gli episodi della sua giovine vita di mare: le tempeste, i pericoli

prosa letteraria

. Fregandosi gli occhi acciecati dagli sprazzi del mare e dalla pioggia che gli flagellavano il volto parvegli scorgere sulla cresta di un maroso che

prosa letteraria

mare in Porto d’Anzo forse più per compiacermi che per desiderio proprio, sapendo che io amava il mare e soprattutto amava di allontanarmi dalla

prosa letteraria

imperversato sul mare e la stretta bocca del porto di Cesenatico era un frangente. Immensi furono gli sforzi che si fecero per uscire dal porto co’ bragozzi

prosa letteraria

. La loro educazione è troppo molle. Ricchi, si danno alle lussurie delle metropoli e non avventurano l’effeminata loro esistenza sul mare tempestoso e

prosa letteraria

sembrò ravvivare i nostri stanchi amici, e l’effetto apparve sorprendente sulla bella Giulia. Figlia della regina del mare ella, come tutti coloro che

prosa letteraria

lontani in alto mare e speriamo fuori di pericolo. Nonostante pria d’internarci nel bosco ricercheremo la spiaggia ove è meglio che non si trovino

prosa letteraria

grassamente mantenere i vostri scorticatori. Poi, di giuochi, di divertimenti, di prostituzioni ve ne lasceremo a dovizia. Le sponsalizie del mare erano

prosa letteraria

per inganno del principale nostro porto di mare, attaccata proditoriamente la nostra capitale e ricevute delle meravigliose botte, gridava: al

prosa letteraria

col suo caro leone di mare a lato i marosi le sembravano assai meno spaventevoli. Orazio e Muzio stavano insieme in un canto del salone conversando

prosa letteraria

una creatura umana per nascondere la libidine di chi si era consacrato alla castità. La terra, i fiumi, il mare, certo nascondono a milioni le

prosa letteraria

Metropoli, dovette ripigliare vergognoso la via del mare. Il 30 Aprile, giorno glorioso per Roma, non era dimenticato sui sette colli ma come festeggiarlo

prosa letteraria

si avvicinava alle spiaggie del mare, ed una fucilata uscita da un bosco circostante, che rovesciò il cocchiere dalla banchina, diede indizio agl

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca