Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dai

Numero di risultati: 50 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Clelia: il governo dei preti: romanzo storico politico

675728
Garibaldi, Giuseppe 50 occorrenze
  • 1870
  • Fratelli Rechiedei
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

male per la sorte della bella fanciulla. Imperocché i pochi eletti della popolazione romana sanno ciò che si possa aspettare dai settantadue

prosa letteraria

ad onta di tante circostanze a noi sfavorevoli. A Mentana, io ho veduto i mercenari fuggire colle baionette alle reni dai nostri catenacci,

prosa letteraria

qualche tempo a far sua quella bellezza che discendeva dai Vecchi Quiriti.

prosa letteraria

questione Romana. Profittando della mia relegazione a Caprera ed ingannando come sempre tutto il mondo, il governo fece assicurare dai nostri stessi

prosa letteraria

L’architettura del castello era superba e superbamente conservata. Le facciate esterne dell’edificio erano ricoperte d’edera ingigantita dai secoli

prosa letteraria

Giustizia! santa parola, prostituita, derisa dai potenti della terra! Cristo era inchiodato sulla croce per mano della giustizia, Galileo dalla

prosa letteraria

fiducioso in un avvenire di riparazione. Riparazione!? e da chi verrà la riparazione? Povero popolo!... dai restauratori del clericume, del gesuitismo

prosa letteraria

metà del popolo vive faticosamente ed a stento pagando le intemperanze e le scelleraggini dei governi. L’altra metà è pagata grassamente dai suddetti

prosa letteraria

santuario della libertà del mondo, alla grande Repubblica, edificando alle sue porte un impero austriaco per farsi perdonare dai coronati, la sua

prosa letteraria

Era la mattina del quindici Febbraio, e la campagna di Roma era illuminata dai primi raggi del sole. Quel solenne deserto ove un dì sorgevano città

prosa letteraria

Purgatorio da loro suscitate, carpivano legati e bene spesso l’intere eredità dai morenti a pregiudizio dei figli che riduceano senza pietà alla miseria

prosa letteraria

ed eran respinti dai coraggiosi repubblicani. Chi riconosce oggi quei fieri concittadini di Dandolo e dei Morosini? Per liberarsi, abbisognano dello

prosa letteraria

della credulità come della bravura del nostro popolo, ben caramente ebbe a pagare le sue millanterie, e rotto in fuga dai militi cittadini della

prosa letteraria

La storia del Papato è storia di briganti. Dai condottieri del medio evo che quel governo debole e demoralizzatore assoldava per mantenere l’Italia

prosa letteraria

vita è messa in pericolo da quei fanatici. La maggior parte delle guerre, e le più sanguinose, furono, e sono fomentate dai preti. La recente guerra di

prosa letteraria

che segnano la grandezza e la decadenza di Roma. Gli edifici più cospicui dell’immensa città, quasi tutti avevano dei sotterranei, praticati dai

prosa letteraria

dapprima temuto dai nostri Argonauti era ora ardentemente desiderato poiché lo Yacht privo di quell’aiuto si vedeva spinto verso la spiaggia senza

prosa letteraria

abbiamo a fronte e la cui baldanza aumenta sempre dal fuoco infernale che ci fanno contro e dai loro sguardi ed applausi che volgono verso il ponte S

prosa letteraria

di S. Pietro, e preferiva questa professione. Né Muzio repugnava anche dai lavori manuali, anzi spesso era occupato negli studi degli scultori a

prosa letteraria

luogo e sul medesimo sasso, ti è dato di leggere i ricordi, gli affetti, i dolori di età fra loro lontanissime. Qui tu trovi le colonne dei templi, dai

prosa letteraria

dell’antica fama, corrotto com’è dai preti? Di tutti i danni fatti da questi impostori al nostro paese, il più imperdonabile è la corruzione con cui

prosa letteraria

papalini irrompeva contro il portone del lanificio. Di dentro s’eran smorzati tutti i lumi in modo che i birri, veduti dai nostri, non potevano

prosa letteraria

leggeri che un tale impegno lo allontanava ancora più dai nostri amici. Ora dai suoi occhi era caduta la benda e senza quell’impaccio egli potè

prosa letteraria

’Italia che aspettano la manna dal cielo e dai nemici la loro libertà. Essi non si vergognano di piegare dinanzi alle esigenze di un tiranno straniero, di

prosa letteraria

imbaldanziti che respinti dai coraggiosi italiani si diedero alla fuga. Ma altre forze nemiche, numerose e fresche accorsero a sostenere e raccogliere i

prosa letteraria

assoldati dai preti che commettono eccessi da far inorridire una tigre. Anche il successore di Gianni, avrebbe fatto un’idonea comparsa in un quadro

prosa letteraria

la tortura? Sapete voi italiani che dai preti fu torturato Galileo? il più grande degli italiani? e chi se non i preti poteva istituire la tortura

prosa letteraria

foresta, Attilio disse: «Qui, in questa selva, si rifugiarono gli ultimi avanzi dell’indipendenza Etrusca, battuti e perseguitati dai padri nostri, i

prosa letteraria

briganti. A questa non piccola famiglia di briganti per necessità vanno aggiunte le numerose e terribili bande assoldate dai preti stessi contro il

prosa letteraria

dai suoi scherani. Che cosa ci sarebbe di strano adunque, se lo stesso spediente si usasse con una femmina? A tanto si preparavano questi servi di Dio

prosa letteraria

artista fu chiaro indizio che la proposta gli andava poco a sangue, ma come si può vivere in Roma senza dipendere dai preti? Tra le malizie gesuitiche dei

prosa letteraria

dietro e quei pochi o sulla barricata o già dentro furono spacciati dai valorosi campioni della libertà di Roma. Finalmente, una circostanza

prosa letteraria

sentiero da piante cadute, e dai rami che lo attraversavano, fermossi finalmente in uno spiazzato, ove il bosco aprivasi per lasciare il posto ad un

prosa letteraria

alcuno che si vende coll’infame patto della delazione. Muzio non lo ignorava e, coll’intelligenza superiore che lo adornava aveva saputo dai suoi emissari

prosa letteraria

». Così parlando, e senza meglio chiarire i suoi disegni, accomiatossi. Il nostro Attilio stanco dai disagi e dalle fatiche della notte, disperato di non

prosa letteraria

stagione d’inverno si tiene al largo in alto mare per non esser sorpreso dai venti di Libeccio che vi soffiano impetuosi e vi cagionano non pochi

prosa letteraria

sono portati in diversa foggia anche dai briganti e Marzio portava il suo un po’ inclinato sulla destra, però di forma somigliante ad un cappello d

prosa letteraria

dileguò e camminai francamente dietro la guida. Benché cogli occhi bendati m’accorsi che un nuovo lume era stato acceso: dal tocco e dai passi che io

prosa letteraria

tre amici, feriti, avevan combattuto e combattevano da leoni. Gli insorti, animati dai loro capi, s’eran pure portati valorosamente, ma le munizioni

prosa letteraria

ricordate, io continuai le solite scorrerie senza però mai allontanarmi dai saggi vostri precetti. Spogliare i potenti e sollevare i miseri. I nostri

prosa letteraria

campale dai Romani nella pianura, fecero fronte per molto tempo ancora alle legioni vittoriose. Non pensano certo gli assalitori, - egli soggiunse

prosa letteraria

dell’arresto di Manlio era stabilito non lo si avesse a condurre in prigione di giorno, per paura di qualche riscossa dai Transteverini che amavano e

prosa letteraria

articolata dai due durante il viaggio. Silvio aveva un cuore d’angelo. Egli sapeva che la società tollera ogni specie d’impudicizia, colla sola

prosa letteraria

l’età di quindici o diciotto anni. A quell’età lo stomaco non si fa più al mare, i giovani ne soffrono le nausee e sono disprezzati dai marinai. In

prosa letteraria

burbera e di testa dura. Le donne dunque volgevano il loro sguardo sul brigante (mi ripugna di dargli questo titolo ma pure era così chiamato dai preti e

prosa letteraria

mio uomo! Ecco il mio eroe! Ecco l’Italiano com’io lo sogno e come diverrà quando non sia più educato dai settari di Lojola. «Signora! - disse Orazio

prosa letteraria

lasciarla in casa del nostro poeta insieme alla Maria con cui era divenuta si può dire sorella d’affetto cementato dalle sventure e dai pericoli passati

prosa letteraria

la fratellanza umana ove sia liberato dai preti...». A questo punto era arrivato col suo ardente discorso Attilio, quando un lampo improvviso illuminò

prosa letteraria

laboriosa del popolo è caricata d’imposte e priva della miglior gioventù che si strappa dai campi e dagli opifizi per l’esercito col pretesto della

prosa letteraria

battaglia che comandava. «Voi siete un vero erudito, e noi Romani educati dai preti a baciamani, a inginocchiarci, e servire la messa, nulla sappiamo di

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca