Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: accento

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Clelia: il governo dei preti: romanzo storico politico

675937
Garibaldi, Giuseppe 7 occorrenze
  • 1870
  • Fratelli Rechiedei
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

impossibile immaginare quanto lo spirito satanico s’impossessi di loro, e li renda fermi nella infernale impenitenza. Non si lasciano fuggire un accento

prosa letteraria

mense, i nuovi arrivati, volgendosi a Manlio, che credettero padrone del legno accennarono di voler parlare. Quindi con accento toscano, non maschio

prosa letteraria

assalire tutta quella caterva di birri e di preti», soggiunse Attilio con accento d’uomo convinto. Un istante di silenzio successe a queste ultime parole

prosa letteraria

fosse già morto. «Irene!» fu l’ultimo suo pensiero e l’accento che ultimo uscì dalle sue labbra. Ed Irene sentì l’anima trafitta da quella voce

prosa letteraria

, poiché all’accento di Muzio i tre amici s’erano alzati fulminando coi loro sguardi or l’uno or l’altro ufficiale e presentando nelle loro teste scoperte

prosa letteraria

tenaglia; Muzio con quel certo accento già noto al malvagio, fissandogli negli occhi i suoi occhi fiammeggianti: «Con noi, Cencio - gli sussurrò - e

prosa letteraria

vero, ma se n’è andata» rispose Procopio, rinvenuto dal primo stupore. «È molto tempo che se n’è andata?» chiese Giulia, con accento da cui trapelava la

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca