Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: marittima

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

X Legislatura – Tornata del 16 marzo 1869

585886
Mari 11 occorrenze
  • 1869
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Pasini ministro pei lavori pubblici. Evidentemente il Ministero, nell'ordinare la soppressione della corsa marittima fra Napoli e Cagliari, non ha

Pagina 9756

Non è poi dubbio che la Gran Bretagna prevale a qualunque altra potenza marittima per cantieri, arsenali, istruzione ed esperienza sul mare.

Pagina 9758

Da tutto ciò è manifesto che l'Italia è nell'assoluta impossibilità di entrare in guerra marittima colla Gran Bretagna e nemmeno colla Francia.

Pagina 9758

A noi è dunque assolutamente impossibile adesso e per molto tempo avvenire entrare in aperta guerra marittima coll'Inghilterra e colla Francia. Nè

Pagina 9758

far fronte, occorrendo, all'Austria ed alla Prussia (la Prussia fa ogni sforzo per divenire potenza marittima), e quanto basti oltracciò a proteggere

Pagina 9758

Ma vi sono anche altre ragioni, quelle di tutelare lo sviluppo immenso della nostra industria marittima.

Pagina 9759

riguarda la nostra marina. L'Italia, che è una potenza eminentemente marittima, deve avere una marina militare la quale sia corrispondente alla sua

Pagina 9759

L'industria marittima, come vedete, signori, non potrebbe meglio prosperare, ed i costruttori navali italiani sono realmente ben degni di lode, in

Pagina 9759

un'arte eminentemente marittima quale è la pesca?

Pagina 9771

fattori del nostro commercio, sono poi caricati in ogni modo di tasse, perchè le navi pagano la tassa d'ancoraggio, la tassa sulla sanità marittima, la

Pagina 9772

al fine della tornata, poichè, dovendo io esaminare molte questioni dell'amministrazione marittima, sapeva di dover andare un po' in lungo. Vedendo

Pagina 9773

Cerca

Modifica ricerca