Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: letterario

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La pittura moderna in Italia ed in Francia

252779
Villari, Pasquale 6 occorrenze
  • 1869
  • Stabilimento di Gius. Pellas
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

spontanea creazione; hanno qualche cosa di letterario, e accusano le lunghe ricerche fatte dall’artista. Manca, direi quasi, quella battaglia di luce che

Pagina 13

vincoli e senza pastoie. Il romanticismo letterario, già nato in Germania, cominciò, quindi, a trovare seguaci. Così il Werther divenne subito popolare

Pagina 16

centrale ebbe una parte assai maggiore nel movimento letterario ed artistico; la Prussia invece creava l’università di Berlino, e s’apparecchiava ad

Pagina 35

accademico, che l’aveva inceppata e quasi soffocata. Col secolo XVIII e con la Rivoluzione francese noi avemmo un risorgimento letterario, che andò prima

Pagina 41

modo l’arte s’era messa dietro al risorgimento letterario; onde contribuire anch’essa alla restaurazione dello spirito nazionale, l'Hayez non ebbe l

Pagina 42

energìa e minori eccessi. Nel periodo del nostro risorgimento letterario, la Toscana non fu quella che produsse il maggior numero di scrittori. Napoli

Pagina 43

Cerca

Modifica ricerca