Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: inghilterra

Numero di risultati: 20 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La pittura moderna in Italia ed in Francia

252747
Villari, Pasquale 5 occorrenze
  • 1869
  • Stabilimento di Gius. Pellas
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

a guardare i suoi quadri, crede di leggere ancora un libro della medesima scuola sulla storia di Francia o d’Inghilterra. Fu più volte ripetuto, che

Pagina 12

’isola come l’Inghilterra: non si lega ad alcuna tradizione nazionale o straniera. Questi artisti sembrano esser venuti la prima volta in presenza

Pagina 30

detto che questo paese è un ponte fra la Germania e la Francia, come l’Olanda è un ponte fra l’Inghilterra e la Germania. Certo tra i pittori del Belgio

Pagina 32

non può più progredire senza il sussidio di due grandi forze: la scienza ed il disegno. L’Inghilterra, che è stata lungamente la prima nazione

Pagina 4

artisti viaggiavano assai più degli altri; andavano in Francia, in Inghilterra e vedevano le nuove scuole; andavano in Oriente e tornavano con molti

Pagina 47

X Legislatura – Tornata del 24 aprile 1869

559950
Mari 5 occorrenze
  • 1869
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Sventuratamente per noi il nostro commercio non trovasi nelle condizioni di quello d'Inghilterra e di Francia; anzi, proporzioni fatte, è inferiore a

Pagina 10180

quella adottata negli altri paesi, come in Francia, nel Belgio e nella stessa Inghilterra, avuto sempre riguardo alle nostre condizioni commerciali e di

Pagina 10180

o privata è cosa seria; non è una formalità. In Inghilterra le strade ferrate essendo affidate all'industria privata, l'industria privata, e per mezzo

Pagina 10181

, attivata all'Inghilterra una comunicazione che si avvantaggerà sopra quella per Marsiglia di 24 ore almeno, e sarà certamente preferita per chi deve

Pagina 10182

corrispondenze provenienti specialmente dall'Inghilterra, che saranno assai sollecitamente condotte per il Cenisio a Brindisi; ma non servirà ancora al

Pagina 10182

X Legislatura – Tornata del 16 marzo 1869

585881
Mari 8 occorrenze
  • 1869
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Basta il notare che una fregata corazzata costa a noi da 6 ad 8 milioni di lire, cioè molto più che non costi all'Inghilterra e alla Francia, perchè

Pagina 9758

A noi è dunque assolutamente impossibile adesso e per molto tempo avvenire entrare in aperta guerra marittima coll'Inghilterra e colla Francia. Nè

Pagina 9758

che ponno misurarsi sul mare non sono che l'Inghilterra e la Francia. Sebastopoli fu smantellata, e le navi da guerra russe vennero escluse dal mar Nero.

Pagina 9758

Però l'Inghilterra ha tuttavia sul mare una considerevole superiorità al paragone della Francia. Nel 1867 la marina militare del Regno Unito contava

Pagina 9758

Francia e coll'Inghilterra che sono di noi tanto più potenti.

Pagina 9759

temono il confronto di quelli delle altre nazioni. In Inghilterra, per esempio, che citava testè l'onorevole Zuradelli, non se ne vararono che 238, sebbene

Pagina 9759

Quanto all'Inghilterra, signori, io mi sono proposto di non parlarne in quest'occasione, appunto perchè alle nostre forze è di tanto superiore

Pagina 9759

facilmente rimediare con i ponti mobili, ponts tournants, come diconsi dai Francesi, e che sono molto in uso in Inghilterra.

Pagina 9760

Racconti fantastici

682663
Tarchetti, Iginio Ugo 1 occorrenze

pudding e dell'oca di cui le classi ricche a Londra usano regalare le classi povere nel giorno di Natale, sul discorso che la regina d'Inghilterra

Racconti umoristici IN CERCA DI MORTE - RE PER VENTIQUATTRORE

682829
Tarchetti, Iginio Ugo 1 occorrenze
  • 1869
  • E. Treves e C. Editori
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

italiani .... Oh perché non sono nato sotto quel cielo severo e melanconico dell'Inghilterra, dove gli uomini crescono liberi, nobili e dignitosi

Pagina 5