Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: detto

Numero di risultati: 49 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La pittura moderna in Italia ed in Francia

252755
Villari, Pasquale 3 occorrenze
  • 1869
  • Stabilimento di Gius. Pellas
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

detto che questo paese è un ponte fra la Germania e la Francia, come l’Olanda è un ponte fra l’Inghilterra e la Germania. Certo tra i pittori del Belgio

Pagina 32

qualche volta sembra artificiale, sebbene la verità generale sia sorprendente. In questi lavori di genere, lo abbiamo già detto, la forza dell'esecuzione è

Pagina 51

Che fare dunque? Uscire dalle convenzioni e dagli artifizi, cercare il vero, trovare un nuovo ideale. È presto detto; ma a spezzare le vecchie

Pagina 6

Taluni scritti di architettura pratica

266983
Pietrocola, Nicola Maria 15 occorrenze
  • 1869
  • Stamperia del Fibreno
  • Napoli
  • arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Carlo XII, il quale tutto che invitto, mancava d’ingegno: ed in fine quel Pietro a ragione detto grande, stabili ed edificò quella nuova metropoli, ove

Pagina 12

diritte come il campanile di Strasburgo, le avessero curvo-rientranti, come è detto di sopra, quella superbissima mole non avrebbe forse cominciato a

Pagina 22

potrebbe far meglio usare il ripiego di ridurre le volte istesse a forma ottagona, come praticai nella galleria del detto Sig. Rulli di lunghezza palmi

Pagina 29

muriccia, e perciò i muraglioni presto sono urlati e rovesciati. Così io praticai, come ho detto, nel muraglione a Felice di Lello sotto Porta S

Pagina 33

Detto signor Boschetti uomo bene istruito, miticoloso troppo e di sottile ingegno a prevedere e provvedere alle difficoltà dell’arte si persuase

Pagina 35

Detto muraglione a Felice di Lello io informai a 3 muri piegati ad angolo retto; il primo muro di petto o cateratta alle piovane, e gli altri due di

Pagina 36

eguale e contraria all’azione; lo che costituisce l’equilibrio. Ma se si volesse che ogni metà di detto muro reggesse isolatamente, lo si può fare

Pagina 37

Dal detto di sopra io traggo la seguente illazione: che dovendosi costruire sopra piloni elevati arcate tonde, sopra cui debba imporsi molto carico

Pagina 40

discendere dal detto solaio; ed ecco in altro modo costruito il ponte a comodo universale pure con pochissima spesa. Nell’un modo o nell’altro de’ sopra

Pagina 52

arcate verticali sulle facce de’ piloni, detto principio verrà assodato, ossia che urterà contra un masso di platea generale fra pilone e pilone circa

Pagina 56

indicato: lo che non è cosa lieve, poichè detto ponticello non costerà meno di 16 mila ducati.

Pagina 59

cavalletto, onde comporvi il detto pilone, si potranno usare due leve che alzino poco a poco le due estremità del cavalletto, ponendovi sotto dette estremità

Pagina 76

non potrebbero battere le palette: quindi è che diviso in quattro parti eguali il detto quadrante di circolo, soppressavi la quarta parte inferiore

Pagina 81

sottoposta ruota. Per girare detto rotone non è possibile l’uso di un manubrio all’asse; ma invece si adopreranno due leve che urteranno da sotto in su la

Pagina 84

perduta. Detto projettile dà un effetto che si misura moltiplicando la massa per la velocità, lo che chiamasi momento. Questo momento diasi come 100

Pagina 88

La forza del destino

339967
Piave, Francesco Maria; Schiller, Friedrich; Maffei, Andrea; Ghislanzoni, Antonio 2 occorrenze

Detto e Don Carlo.

Detto e Leonora che si presenta sulla porta.

X Legislatura – Tornata del 24 aprile 1869

559988
Mari 10 occorrenze
  • 1869
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ho detto, o signori, che non aveva potuto lodare il prefetto di avere preso ingerenza la quale era naturalmente dovuta al delegato straordinario, la

Pagina 10167

Per altro, siccome il signor ministro ha detto che essi hanno ben fatto di prendere questa ingerenza, io lascio che essa si esplichi per intero, e

Pagina 10171

Perciò, mentre mi dichiaro soddisfattissimo di quello che il signor ministro, antico sostenitore della causa dell'ordine, ha detto per questa nobile

Pagina 10171

eravamo sul luogo; ognuno dei due siamo stati informati da altri; è certo che uno di noi nella medesima buona fede ha detto qualche cosa che non era

Pagina 10171

ad ogni costo e senza modificazioni il nuovo regolamento, si sarebbe messo nel pericolo di provocare nuovi disordini. Ecco quanto io ho detto.

Pagina 10172

Negrotto. Dopo quanto ha detto ieri l'onorevole mio amico il deputato Sormani-Moretti è diventato molto più facile il compito mio. Senonchè, mentre

Pagina 10173

Nè temo, o signori, di essere contraddetto, poichè nella legge dei lavori pubblici, alla quale si riferisce la convenzione, è detto all'articolo 241:

Pagina 10174

«Il sottoscritto propone la soppressione della spesa per il così detto commissariato di sorveglianza delle strade ferrate: propone invece che a tale

Pagina 10175

Detto chiaramente come stessero le cose rispetto alla Commissione di cui ho l'onore di essere il relatore, io mi riservo di prendere la parola

Pagina 10176

Botta. Io sono dispostissimo ad accettare quanto mi viene detto dall'onorevole relatore della Commissione pel bilancio in discussione.

Pagina 10184

X Legislatura – Tornata del 16 marzo 1869

585910
Mari 10 occorrenze
  • 1869
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

vantaggi di molto problematici, e danno gravissimo se sconfitti; nè potrebbe, in qualunque modo andassero le cose, compensarne il detto “Les Italiens

Pagina 9759

Dopo il fin qui detto relativamente alla marina mercantile, per verità io credo mi cada ora in acconcio il fare un'osservazione.

Pagina 9760

Ora che vi ho parlato del come prosperino tanto le nostre industrie quanto il nostro commercio; ora che vi ho detto quanta sia l'importanza dei

Pagina 9760

ministro quella giustizia che è dovuta, quando egli si farà persuaso che non una virgola di quanto ho detto si allontana dal vero; quanto ai principii

Pagina 9765

, poichè fin dal 1863, parlando nella discussione generale del bilancio della marina, rammento di aver detto che per l'Italia non basta un solo arsenale

Pagina 9768

del Ministero dei lavori pubblici, rinunciando a quel decreto di espropriazione, per causa di pubblica utilità, che da detto Ministero deve essere

Pagina 9772

È necessario però che io ritratti una parola che testè mi è sfuggita. Ho detto che ho trovato efficace protezione presso il ministro della marina

Pagina 9772

Come ho già detto, io non intesi di addentrarmi nel fondo della questione, ma solo di sfiorarne alcune parti. Mi limito unicamente a queste poche

Pagina 9773

Io adunque ho detto che non era ufficiale, nel senso che non emanava direttamente dal ministro; ma, prendendo la cosa in un senso più lato

Pagina 9774

In realtà, la cosa non ha nessuna gravità. È verissimo tutto quanto è detto in quella relazione. È verissimo che il commendatore De Cesare, facente

Pagina 9774

X legislatura – Tornata del 18 febbraio 1869

605576
Mordini 1 occorrenze
  • 1869
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Art. 5. Alle norme generali di procedura stabilite dal detto regolamento, sono apportate, per ciò che riguarda l'esercizio elei Credito fondiario, le

Pagina 9168

X Legislatura – Tornata del 17 maggio 1869

612305
Mari 3 occorrenze
  • 1869
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presidente. Ha detto fra due o tre giorni.

Pagina 10601

All'onorevole Seismit-Doda è sembrato che io avessi detto che sarei stato in misura di presentare tale relazione fra pochissimi giorni: questo io non

Pagina 10601

presidente. Ho detto appunto che si manderà al Comitato perchè la questione è grave.

Pagina 10603

Racconti fantastici

682820
Tarchetti, Iginio Ugo 4 occorrenze

, e che era felice di poterla restituire al suo proprietario legittimo, che, non v'essendo altra via, mandasse da me il Mariani. Ciò detto, o dirò

Pagina 101

? ... Vediamo, riordiniamo le nostre idee .... Le nostre idee! Sì perfettamente .... perchè sento che queste idee non sono tutte mie. Però ... è presto detto

Pagina 113

. Non vi ha natura sì salda che non possa venire da essa piegata; molte ve ne sono che ella abbatte, ricostruisce, trasforma. Onde vien detto che

Pagina 151

allora che io compresi tutto, che io vidi tutto ciò che vi ho ora detto, o tentato almeno di dirvi, giacchè il dirvelo esattamente è impossibile. Io

Pagina 87

Racconti umoristici IN CERCA DI MORTE - RE PER VENTIQUATTRORE

682915
Tarchetti, Iginio Ugo 1 occorrenze
  • 1869
  • E. Treves e C. Editori
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

quelle parole che mi aveva detto il mio primo ministro, che, cioè, i Denti neri costituivano la migliore metà del mio regno. E stava meditando appunto

Pagina 90