Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cause

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Racconti fantastici

682802
Tarchetti, Iginio Ugo 6 occorrenze

non abbiamo ancora potuto indovinare intieramente il segreto. Osserviamo gli effetti, e restiamo attoniti e inscienti dinanzi alle cause. Vediamo

prosa letteraria

di cui non sapeva indovinare le cause, e la rotella che vedeva lì, tra le mie carte, pareva muoversi e girare sulla superficie del tavolo, come in

prosa letteraria

Pagina 101

affetti. L'amore può sorgere da cause svariatissime, non di rado potenti, ma la sua forza non l'attinge mai che dall'abitudine. È dessa che rafforza i

prosa letteraria

Pagina 137

indagasse e ne ricordasse le cause, e a quelle sapesse poi riferire con giustizia le conseguenze che ne derivarono o presto o tardi nel tempo, vedrebbe

prosa letteraria

Pagina 147

coscienzioso sopra un atto d'ingratitudine; poichè è questa fra tutte le azioni dell'uomo quella che è mossa da cause più molteplici e più imperscrutabili

prosa letteraria

Pagina 151

istinto, di cui ignorava ancora le cause, mi impediva di apprendere quella lettera, di scriverla: ogni volta che mi si facevano leggere le vocali mi

prosa letteraria

Pagina 87

Racconti umoristici IN CERCA DI MORTE - RE PER VENTIQUATTRORE

682915
Tarchetti, Iginio Ugo 2 occorrenze
  • 1869
  • E. Treves e C. Editori
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

affetto, io morrò di questa sventura, io morrò di questa o di quell'altra cosa», e non si muore mai di quelle cause che credevamo doverci condurre alla

prosa letteraria

Pagina 5

dal sole. Ma io era in preda ad impressioni che moveano da cause ben diverse. Il timore che i miei sudditi volessero esigere sull'istante il

prosa letteraria

Pagina 90

Cerca

Modifica ricerca