Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: da

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La forza del destino

339938
Piave, Francesco Maria; Schiller, Friedrich; Maffei, Andrea; Ghislanzoni, Antonio 17 occorrenze

Detti, e Pellegrini che passano da fuori.

melodramma

Don Carlo, poi Don Alvaro in abito da frate.

melodramma

Don Alvaro ferito e svenuto è portato in una lettiga da quattro Granatieri. Da un lato è il Chirurgo, dall’altro Don Carlo coperto di polvere ed

melodramma

(Il Chirurgo e le Ordinanze trasportano il ferito nella stanza da letto.)

melodramma

È il mattino. Salotto nell’abitazione d’un ufficiale superiore dell’esercito spagnuolo in Italia non lungi da Velletri. Nel fondo sonvi due porte

melodramma

sinistra la porta del Convento, in mezzo alla quale una finestrella; da un lato la corda del campanello. Sopra vi è una piccola tettoia sporgente. Al

melodramma

Donna Leonora giunge ascendendo dalla destra, stanca, vestita da uomo, con pastrano a larghe maniche, largo cappello e stivali.

melodramma

Il Marchese di Calatrava, con lume in mano, sta congedandosi da Donna Leonora preoccupata. Curra viene dalla sinistra.

melodramma

L’attenzione è attirata da Trabuco rivendugliolo, che dalla bottega a sinistra viene con una cassetta al collo portante vari oggetti di meschino

melodramma

Dopo vari colpi apresi con istrepito la porta del fondo a sinistra, ed il Marchese di Calatrava entra infuriato, brandendo una spada, e seguito da

melodramma

Detti. Don Alvaro senza mantello, con giustacuore a maniche larghe, e sopra una giubbetta da Majo, rete sul capo, stivali, speroni, entra dal verone

melodramma

Sul davanti a sinistra è una bottega da rigattiere; a destra altra, ove si vendono cibi, bevande, frutta. All’ingiro tende militari, baracche di

melodramma

Detti e Fra Melitone, che viene dalla destra, coperto il ventre d’ampio grembiale bianco, ed ajutato da altro laico, porta una grande caldaja a due

melodramma

Valle tra rupi inaccessibili, attraversata da un ruscello. Nel fondo a sinistra dello spettatore è una grotta con porta praticabile, e sopra una

melodramma

Grande cucina d’una osteria a pian terreno. A sinistra è la porta d’ingresso che sulla via; di fronte una finestra ed un credenzone con piatti

melodramma

Frati con ceri ardenti. Più tardi il Padre Guardiano precede Leonora in abito da frate: egli la conduce fuor della chiesa; i Frati gli si schierano

melodramma

quello di Leonora. A mezza scena, alquanto a sinistra, è un tavolino coperto da tappeto di damasco, e sopra il medesimo una chitarra, vasi di fiori

melodramma

Cerca

Modifica ricerca