Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: poi

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La pittura moderna in Italia ed in Francia

252876
Villari, Pasquale 17 occorrenze
  • 1869
  • Stabilimento di Gius. Pellas
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

il Flandrin e molti altri. Dai primi e dai secondi risultò poi la storica, che finalmente ci dette con Delaroche una terza forma dell’arte francese.

critica d'arte

Pagina 11

Il Delaroche è davvero il pittore della borghesia e del regno di Luigi Filippo. Chi legge le storie del Villemain, del Guizot, del Thierry, e poi va

critica d'arte

Pagina 12

’artista ha fatto artisticamente sdraiare nel suo studio, e poi col mare, coll’aria, cogli amorini che la circondano, ha cercato d’idealizzarla. Ma ella

critica d'arte

Pagina 21

figure, ne sono una prova. In generale poi i suoi personaggi si trovano nel quadro solo per contribuire all’unità della scena, che è sempre stupenda

critica d'arte

Pagina 24

sembravano inesprimibili coi colori. Poi si slancerà a più ardito volo. Il giorno in cui la psicologia rappresentativa dello Steevens e del Meissonnier sarà

critica d'arte

Pagina 33

Ora aggiungo due sole parole sull’arte in Germania, per venir poi subito a parlar dell’Italia. La letteratura moderna in Germania, comincia con una

critica d'arte

Pagina 35

rialzato la scultura, e nella città di Dusseldorf si formò una scuola di pittori, che incominciarono coll’imitare i quattrocentisti, e si volsero poi verso

critica d'arte

Pagina 37

, alcune delle quali, come il Napoleone del Vela, ebbero un successo non descrivibile. Venne poi la decisione dei Giurati, e noi avemmo due grandi premi

critica d'arte

Pagina 38

mirabile effetto. Siccome poi ci mancava assolutamente lo spazio per le statue, nè s’era pensato a costruire per le arti un apposito edifizio, come

critica d'arte

Pagina 40

dietro le orme degli Enciclopedisti, ma prese poi un carattere nazionale con Alfieri. Canova rappresenta nell’arte ciò che Alfieri nella letteratura

critica d'arte

Pagina 41

sue statue di Abele e Caino, che gli diedero subito una reputazione meritata. Piegò un momento verso il naturalismo col suo Giotto, e poi col Sant

critica d'arte

Pagina 44

: cominciano coll’essere scalpellini, intagliatori in legno o in pietra, alabastrini, e poi per forza del proprio genio divengono artisti. Che diverrà mai

critica d'arte

Pagina 45

lavori studiati dal vero. Cominciarono finalmente a provarsi nelle esposizioni, e, prima disprezzati, arrivarono poi ad essere discussi e considerati

critica d'arte

Pagina 47

esporre il maggior numero di buoni quadri. La loro tecnica perizia nel disegno e nel colore era poi maravigliosa, non mancava in alcuno di essi. La

critica d'arte

Pagina 5

, ed i cui lavori hanno, dalla grande Esposizione di Firenze in poi, esercitato un’azione non piccola ancora sulle altre scuole italiane.

critica d'arte

Pagina 57

fare lo stesso presso di noi. La cognizione del disegno poi è divenuta uno dei bisogni più generalmente riconosciuti nelle società moderne, come mezzo

critica d'arte

Pagina 60

deve essere prima artista e poi uomo di scienza, non s’è pensato abbastanza. Spesso è un capo muratore colui che dirige la costruzione d’un palazzo

critica d'arte

Pagina 62

Cerca

Modifica ricerca