Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: nuova

Numero di risultati: 21 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La pittura moderna in Italia ed in Francia

252852
Villari, Pasquale 21 occorrenze
  • 1869
  • Stabilimento di Gius. Pellas
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, lasciata in balia di se stessa, e abbandonate le antiche tradizioni. Si decise quindi a regolare la nuova corrente, non contrastandola; ma dandole una

critica d'arte

Pagina 11

e il suo elogio. Nato nel momento in cui la Francia abbandonava la storia filosofica del secolo XVIII, e creava una nuova storia narrativa, quando i

critica d'arte

Pagina 12

L’assassinio del duca di Guisa fu il quadro in cui questa nuova pittura raccolse quasi tutti i suoi pregi. La verità del fatto; il carattere dei

critica d'arte

Pagina 13

confondere qualche volta un gabinetto di antichità, con ima scena storica. — La grande arte se ne va, — dicevano i Francesi; e nella nuova Esposizione

critica d'arte

Pagina 15

caduta l’aristocrazia degl’ingegni e dei caratteri, darà uno slancio ed una nobiltà nuova alle opere dello spirito umano. Ma per ora, in sul primo

critica d'arte

Pagina 17

; allora il mondo si presenta sotto una nuova forma, e l’arte ha bisogno di ristudiarlo, di ritrovare nel vero, nella natura nuove risorse. Poteva

critica d'arte

Pagina 19

Quando l’artista si pone a questa nuova opera, quando l’arte s’apparecchia a questa trasformazione, lo studio dell'antico le diviene anzi più

critica d'arte

Pagina 20

, ove un’estasi nuova acqueta le vostre passioni. La Venere di Tiziano è, invece, anche più realista di quella del Cabanel, è una donna in carne ed ossa

critica d'arte

Pagina 21

modo affatto diverso dal resto: era una maniera originale e nuova. — Perchè non lasci questi grandi quadri, perchè non segui questa via che sembra la

critica d'arte

Pagina 26

volta da grandi maestri, ed alle quali egli infonde nuova vita. In una parola, non è il mondo reale che lo ha ispirato; ma è un’arte antica che rivive

critica d'arte

Pagina 32

rappresenta più esplicitamente la nuova tendenza è Knauss della scuola di Dusseldorf.

critica d'arte

Pagina 35

nuova scoperta. S’avvide che non poteva andare innanzi, senza crescere la cultura scientifica de’ suoi industriali, ed ora è per aprire le scuole

critica d'arte

Pagina 4

pittura moderna, colui che primo le accennava ed apriva una nuova strada.

critica d'arte

Pagina 42

Blair si corse con uguale intemperanza all’Estetica di Hegel. Se una letteratura nuova incominciava, doveva pur cominciare un’arte nuova. Ma le

critica d'arte

Pagina 46

una strada nuova da battere. Lo studio del vero, della espressione, del sentimento della natura e della realtà dette cosi il colpo di grazia

critica d'arte

Pagina 47

all’ardore della nuova letteratura, il genio artistico della Francia sembrava ridestarsi. Dominava allora in tutta Europa, quell’arte guasta e

critica d'arte

Pagina 5

descrive nella Vita Nuova. Si vide allora, che egli studiava appunto a compiere la sua maniera; cercava l’aria, la luce, l’effetto generale, senza perdere

critica d'arte

Pagina 56

della sua scuola, una vera importanza nazionale. Egli dovè lottare contro una vecchia scuola, creandone una nuova, che sta ora raggiungendo il suo scopo

critica d'arte

Pagina 59

pastoie, e fondare una nuova scuola, si richiedono alle volte più generazioni. Se non che, tutta la società s’avviava allora ad un radicale mutamento: le

critica d'arte

Pagina 6

infondeva uno spirito nuovo nelle forme antiche, le quali sorgevano sotto il suo scalpello come una nuova creazione. Il che è forse più necessario

critica d'arte

Pagina 7

, fantasia originale ed ardita, che dà il nuovo slancio alla pittura moderna dei Francesi. Egli ha scoperto nell’armonia dei colori una musica nuova

critica d'arte

Pagina 9

Cerca

Modifica ricerca