Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: molto

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La pittura moderna in Italia ed in Francia

252839
Villari, Pasquale 15 occorrenze
  • 1869
  • Stabilimento di Gius. Pellas
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

sacrificato all’unità generale del quadro. L’esecuzione è un po’ fiacca, non v’è molto studio di rilievo, il gioco della luce poco variato nei suoi

critica d'arte

Pagina 22

, piuttosto che la vita, non sembra molto inclinato a cercare e descrivere la storia del cuore umano; e come potrebbe, con uomini condannati a vivere o

critica d'arte

Pagina 24

’effetto generale, diverrebbero bene altrimenti visibili. Egli ha studiato molto la fotografìa e lo stereoscopio, poco i grandi maestri. Ha trovato nell

critica d'arte

Pagina 25

qualche cosa di più serio. — Si capisce che il duello non avrà luogo; ma si vede che i due avversari avranno bisogno di molto coraggio per starsene fermi, e

critica d'arte

Pagina 31

, come realista è divenuta tutta la letteratura e la scienza in Germania, e com’essa, egli deve molto al lavoro de’ suoi predecessori. Ha lungamente

critica d'arte

Pagina 37

nè premi nè elogi, nè critiche, questa volta, bene o male, fece molto parlare di sè. Ed a Parigi questo è già un gran successo, che a molti non è

critica d'arte

Pagina 39

Ma v’è ancora un’altra considerazione, che nel nostro secolo industriale ha molto peso. Una lunga esperienza ha fatto conoscere che oggi l’industria

critica d'arte

Pagina 4

rinascenza, e il colore della pietra serena, interrotto da fantastici e allegri rabeschi, eseguiti con molto gusto da artisti romani e toscani, faceva un

critica d'arte

Pagina 40

abitavano per essere più vicini ai forestieri. Essi non facevano, in origine, che copiare vedute; ma gl’inglesi hanno generalmente molto gusto per

critica d'arte

Pagina 47

artisti in Italia, anzi quasi tutti dimostravano molto ingegno; ma non v’è una scuola italiana. Chi obbediva ad una, chi ad un’altra ispirazione; chi

critica d'arte

Pagina 48

L’alta Italia ha inviato altri quadri assai pregevoli, come per esempio quello del Gamba, in cui v’è molto merito d’esecuzione e di composizione

critica d'arte

Pagina 51

Fra i quadri di genere ve n’era uno del Bianchi, che si faceva molto notare. Un prete che insegna a suonare il violino ai piccoli chierici, che gli

critica d'arte

Pagina 51

Rincresceva molto il non vedere nella lizza il Bertini di Milano. È vero che coloro i quali hanno ima reputazione assicurata, non vogliono sempre

critica d'arte

Pagina 52

però i difetti. E prima di tutto, la figura del Duca, di cui è molto studiata l’espressione, vestita d’un rosso crudo, stride alquanto in mezzo al

critica d'arte

Pagina 55

, perchè trattasi d’uno dei più grandi interessi nazionali. Ed è questa ragione sola che m’ha indotto a scrivere. Io mi sono per qualche tempo e con molto

critica d'arte

Pagina 59

Cerca

Modifica ricerca