Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: mai

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La pittura moderna in Italia ed in Francia

252795
Villari, Pasquale 13 occorrenze
  • 1869
  • Stabilimento di Gius. Pellas
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Francia non è stata mai lungamente tranquilla. Essa ha mutato forma di governo, e, ciò che più importa, queste mutazioni politiche sono state

critica d'arte

Pagina 10

profonda conoscenza dell’arte aveva egli, e mai non s’era mostrato così veramente artista come in questo lavoro, che è il suo capo d’opera. Pure se un

critica d'arte

Pagina 15

quello che chiamano effetto; ma essa non si abbandona mai, elle ne s’oublie jamais. Eppure quale infinita ricchezza non ci presenta quest’arte? Qui è

critica d'arte

Pagina 20

carattere. Mai non s’è tanto avvicinato agli antichi come questa volta che ha creduto allontanarsene.

critica d'arte

Pagina 21

dei libri. Ma pochi, al pari di lui, intesero mai il soggetto, la macchia e la disposizione generale della composizione. Viste una volta, non si

critica d'arte

Pagina 22

figure; quasi mai non vi compariscono donne; una verità sorprendente, un dipingere finito come miniatura, quasi levigato e lustro; ma con mirabile rilievo

critica d'arte

Pagina 24

’animo son tali che quasi diresti i libri stessi si vogliano muovere dagli scaffali, per ascoltare. E così non si son visti mai i soldati della

critica d'arte

Pagina 26

come principii del bello. Mai la grandezza dell’arte greca e romana fu meno intesa, di quando si credette poterne seguire le orme uccidendo l’anima che

critica d'arte

Pagina 41

mai perdere nulla del suo genio italiano. Il meno corretto, il più naturalista, egli è anche il più grande ed originale degli scultori moderni in

critica d'arte

Pagina 44

: cominciano coll’essere scalpellini, intagliatori in legno o in pietra, alabastrini, e poi per forza del proprio genio divengono artisti. Che diverrà mai

critica d'arte

Pagina 45

tanto meglio se ne seguisse una sola, lasciando da un lato critici e giornalisti. Senza questo coraggio, l’arte italiana non uscirà mai dalla sua

critica d'arte

Pagina 49

artisti, quali l’ebbero la Spagna, l’Italia, le Fiandre. Sarebbe difficile trovare ora la spiegazione di questo fatto, in un popolo che non mancò mai di

critica d'arte

Pagina 5

parecchi milioni, sorgono senza che lo scultore o il pittore sieno mai chiamati a dare un compimento di cui si crede che non abbiano più bisogno. Si dice che

critica d'arte

Pagina 62

Cerca

Modifica ricerca