Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: negazione

Numero di risultati: 5 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Mefistofele

341961
Boito, Arrigo 1 occorrenze

genera la scienza, è il male che genera il bene. Da per tutto ove trovi lo spirito di negazione c’è Mefistofele. Giobbe ha un Mefistofele che si chiama

X legislatura – Tornata del 26 novembre 1868

567896
Pisanelli; Mari 1 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Io mi limito ad una schietta e recisa negazione a questo presupposto dell'onorevole Michelini, e gli posso assicurare che io ed i miei onorevoli

Pagina 8113

X Legislatura – Tornata del 27 maggio 1868

592197
Restelli 1 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

all'onorevole Macchi) dal suo emendamento, il quale veramente mi pare che sia la negazione flagrante dei principii più elementari di libertà e di uguaglianza.

Pagina 6286

X Legislatura – Tornata del 3 luglio 1868

594524
Lanza 1 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Io stimo si vada in tal modo alla negazione del consorzio, all'esazione per comuni, e noi sappiamo che in Italia vi sono comuni piccolissimi in

Pagina 7091

Un giorno a Madera

677930
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze

della ragione che si dice la pazzia, che della morte intiera che non è poi se non la negazione della vita, la negazione d'una ben povera cosa. Allora

Pagina 25