Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: giuri

Numero di risultati: 5 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

X legislatura – Tornata del 26 novembre 1868

567978
Pisanelli; Mari 4 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

regolamento è stabilito che il giudizio dell'elezione debba devolversi ad un tribunale, ed ora invece si vorrebbe devolvere ad un giurì: vi è stabilito

Pagina 8110

, l'altro un giurì. Certo ben comprendo che il caso in cui il giudizio della Giunta è inappellabile anche per l'annullamento dell'elezione per questo solo

Pagina 8111

obbiezioni che ho sentito attribuirsi all'onorevole Minghetti dall'onorevole Lampertico. Un giurì, vale a dire, verrebbe a giudicare sopra la sentenza di

Pagina 8116

È questo dunque un rispetto maggiore alla volontà degli elettori di quello che potesse essere la decisione della Camera a guisa di giurì, che era

Pagina 8121

Un giorno a Madera

677930
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze

non esser moglie di alcun uomo, mai, mai. Me lo giuri, Emma ... solo con questo tuo giuramento morrò tranquillo. Io piangeva e soffocava il pianto per

Pagina 25

Cerca

Modifica ricerca