Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: clima

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Sul clima di Vigevano. Risultati di osservazioni fatte in questa città per 38 anni (1827-1864) dal cavaliere Dott. Siro Serafini calcolati e dedotti da G. V. Schiaparelli

536009
Schiaparelli, Giovanni Virginio 12 occorrenze
  • 1868
  • Francesco Vallardi
  • Milano
  • meteorologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

qui piacemi esaminare: qual è nel nostro clima il rapporto d’intensità dell’azione solare annua e dell’azione lunare menstrua sulla qualità del tempo?

Pagina 24

57. La variabilità media di un clima, tanto relativa che assoluta, forma uno dei caratteri più distintivi del medesimo, ed è a mettersi in egual

Pagina 36

clima dipende in misura perfettamente uguale dagli incrementi o decrementi delle variazioni semplici e delle doppie,

Pagina 36

osservatori. Se volessimo ammettere, che le grandi correnti equatoriali e polari, le quali determinano le condizioni del nostro clima, abbiano nel loro

Pagina 65

Questi numeri non presentando alcuna regolare progressione, diremo che l’influsso delle fasi lunari sulla produzione della nebbia nel clima di

Pagina 69

; onde si conclude che Vigevano appartiene, per questo riguardo, al clima padano, e sta nella zona delle pioggie chiamate da Dove subtropicaliDove

Pagina 70

nostro clima, è quattro volte superiore a quella della luna. Mentre durante l’anno la piovosità massima è più che doppia della minima, durante una

Pagina 73

Si vede che la neve nel nostro clima può estendere il suo impero sopra cinque mesi e mezzo dell’anno. Infatti la caduta più precoce di neve fu nella

Pagina 75

Tuttavia considereremo ancora le nevi separatamente, siccome quelle, la cui frequenza potentemente influisce sul clima, e ne determina in parte la

Pagina 75

114. Una caratteristica essenziale del clima di una data località può essere somministrata dallo studio delle epoche dei primi e degli ultimi geli

Pagina 76

abbiamo qui raccolto tutte quelle che interessano lo studio del clima. Le espressioni generalmente sono conservate, e le variazioni introdotte

Pagina 85

Queste sono le cose più degne di nota, che ho creduto di poter ricavare dai registri vigevanesi per accrescere le nostre cognizioni intorno al clima

Pagina 87

Un giorno a Madera

677904
Mantegazza, Paolo 3 occorrenze

, gracilissimo e malaticcio, sentiva che il clima del tropico mi avrebbe ucciso. Anche rimanendo a Rio de Janeiro pochi giorni con lui, non avrei potuto

Pagina 20

desiderio di sapere, se col cambiamento di clima io avrei potuto migliorare la mia salute in modo da scongiurare affatto ogni pericolo per l'avvenire ... e

Pagina 25

studiato profondamente il clima di Madera, poiché da un pezzo era perseguitato dall'idea di essere tubercoloso e mi figurava sempre di serbarmi quel

Pagina 3

Cerca

Modifica ricerca