Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: aggio

Numero di risultati: 36 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

X Legislatura – Tornata del 3 luglio 1868

594611
Lanza 36 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Sanguinetti al 5°, relativo alla nomina degli esattori ed all'aggio loro concesso — Osservazioni dei deputati Salaris e Bove, e opposizioni del ministro

Pagina 7083

, o li troveremo soltanto ad un prezzo esagerato, ad un aggio esorbitante, il che farà sì che, non soltanto la ricchezza mobile, ma anche tutte le

Pagina 7089

Salaris. Io consento nel principio stabilito dall'articolo 21, che l'esattore comunale sia retribuito ad aggio; ma io non intendo come quest'aggio

Pagina 7091

«Art. 21. L'esattore comunale o consorziale è retribuito ad aggio dal comune o dal consorzio dei comuni, si nomina per cinque anni e per concorso ad

Pagina 7091

, sicchè da essa sia prelevato l'aggio?

Pagina 7091

egli intenda che questo aggio debba essere a carico del comune o del consorzio dei comuni.

Pagina 7091

Quanto al secondo, ch'egli mi domanda, io gli rispondo che l'aggio che verrebbe pagato dal comune deve essere pagato sulla sovrimposta comunale e non

Pagina 7092

luoghi dove l'esazione si fa per comune, l'aggio pagato agli esattori comunali è molto minore di quello che paga il Governo.

Pagina 7092

esigere per conto dello Stato, ma aggravarli ancora dell'obbligo di pagare l'aggio per lo Stato medesimo, è una esorbitanza; non ha che fare una cosa

Pagina 7092

Per questa ragione io aveva esplicitamente ammesso che fosse pagato ad aggio. Ma dal momento che l'aggio non è determinato, dal momento che spetta al

Pagina 7093

«L'esattore comunale e consorziale è retribuito ad aggio dal comune o dal consorzio di comuni.»

Pagina 7093

La Commissione, senza togliere il concetto e mantenendolo anzi intatto, ha creduto di dover determinare che questo esattore sarebbe pagato ad aggio

Pagina 7093

pagare l'esattore con uno stipendio fisso; in altre si sarebbe potuto adottare il sistema di pagarli proporzionalmente agli incassi, e così ad aggio.

Pagina 7093

A me pare che sia conforme a giustizia che l'aggio sia ricavato dalle somme che si riscuoteranno, e quindi sarà a carico dello Stato, della provincia

Pagina 7094

Ora, se l'aggio dovuto per la riscossione delle imposte erariali, provinciali e comunali dovrà essere a carico esclusivamente del comune, non saprei

Pagina 7094

appresso che sia questo decentramento; per ora affermo che una economia si ottiene senza far pesare sui bilanci degli esausti comuni interamente l'aggio

Pagina 7094

Ciò detto, io ripeto: voterò l'emendamento che manterrà il principio della retribuzione ad aggio agli esattori; ma che questo aggio sia prelevato dai

Pagina 7095

dell'aggio dal suo bilancio al bilancio comunale farà aggravio o miglioramento di sorta, imperocchè, nel tempo stesso che cesserà l'aggio, nel passivo

Pagina 7095

stabilire privatamente l'ammontare dell'aggio.

Pagina 7096

Ora, se il comune deve pagare lui stesso l'aggio, evidentemente farà dei patti discreti, non troppo gravosi pei contribuenti: quando invece il comune

Pagina 7096

Nell'articolo 21 si pianta la questione di sapere a carico di chi debbe gravitare l'aggio a retribuire all'esattore, di cui all'articolo 3. Signori

Pagina 7097

sua definizione, allora è ben inutile parlare di questa retribuzione od aggio che debbe pagarsi all'esattore.

Pagina 7097

cortesia di affrancarlo della sua rata sull'aggio.

Pagina 7097

«L'esattore comunale o consorziale è retribuito ad aggio, ed a seguito di concorso ad ischede segrete, trasmesse aperte e registrate a forma di

Pagina 7098

l'esattore comunale riscuote per lo Stato che rappresenta nella esazione promiscua la quota maggiore, certamente non può dirsi che l'aggio possa

Pagina 7098

, secondo il quale ciascuno dei tre interessati deve pagare sull'aggio la porzione che lo riguarda. Il rifiuto del fisco potrebbe intendersi solamente nel

Pagina 7098

Dunque, l'onorevole signor ministro volendo mettere a carico dei comuni l'aggio, mi deve rispondere come egli rimedii a questo precedente di

Pagina 7099

In quanto poi alla seconda questione, quella dell'aggio, io faccio un'osservazione all'onorevole ministro delle finanze, e spero che in ciò sarò

Pagina 7099

doppio e il quadruplo, e quindi per ragione dell'aggio verrebbe distrutta quella legge di perequazione che noi abbiamo votata, e che è costata non so se

Pagina 7099

Se ora l'aggio deve essere pagato dal comune, certamente resta annullato uno degli elementi che costituivano la legge di conguaglio, perchè

Pagina 7099

Ciò premesso, io mi permetto qualche brevissima parola relativamente all'aggio. Alcuni degli onorevoli preopinanti hanno creduto di proporre che

Pagina 7100

dell'imposta; e di avere altresì dimostrato come il sistema dell'aggio pagato dal comune corrisponda specialmente all'interesse dei contribuenti, quindi a

Pagina 7101

«L'esattore comunale o consorziale è retribuito ad aggio dal comune o dal consorzio dei comuni, dalla provincia e dall'erario dello Stato in

Pagina 7103

perchè credevamo che i comuni dovevano pagare l'aggio per le esazioni senza aver diritto d'esigere quello che oggi esige il Governo dai contribuenti.

Pagina 7103

dirgli essere ben inteso che l'articolo del bilancio delle entrate, il quale comprende l'aggio per le esazioni, dev'essere soppresso. E questo io intendo

Pagina 7103

Ciò posto, e chi non vede che significhi la disposizione dell'articolo 25? Significa questo: i comuni pagheranno l'aggio ai percettori delle imposte

Pagina 7108

Cerca

Modifica ricerca