Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: nomina

Numero di risultati: 20 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

X legislatura – Tornata del 26 novembre 1868

567977
Pisanelli; Mari 6 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

lotta di ieri per la nomina del presidente debb'essere presente ad ognuno di voi, ed io domando ad ognuno di voi se ieri non era affare di partito.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8113

dovrebbe essere scelta dalla Camera intiera, perchè da essa sono scelte Giunte di minore importanza. Eppure il regolamento ne attribuisce la nomina

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8113

Sarebbe certamente desiderabile che la nomina del presidente non racchiudesse una questione politica, come appunto accade in Inghilterra, dove si

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8113

La Commissione infatti ha dovuto stabilire che la nomina a membro di questa Giunta non si può rifiutare. Ora vorrei domandare alla Commissione in

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8116

elezioni. Quest'unità si avrà colla nomina della Giunta affidata al presidente, poichè non dubito che il presidente cercherà sempre di comporre la Giunta

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8116

E qual è il primo atto che fa il corpo elettivo del collegio costituito, come diremmo noi? È la nomina. Che cosa è la nomina, e come si fa? I due

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8118

X Legislatura – Tornata del 3 luglio 1868

594850
Lanza 14 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Sanguinetti al 5°, relativo alla nomina degli esattori ed all'aggio loro concesso — Osservazioni dei deputati Salaris e Bove, e opposizioni del ministro

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 7083

distinzione per la nomina dei propri esattori.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 7088

«Art. 21. L'esattore comunale o consorziale è retribuito ad aggio dal comune o dal consorzio dei comuni, si nomina per cinque anni e per concorso ad

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 7091

sistema dell'appalto e della nomina del prefetto potrà camminare; ma so il comune dovrà rispondere egli solo, è necessario che gli si lasci piena

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 7092

Ora, io prego l'onorevole Avitabile ad osservare che in più parti salta fuori l'ingerenza del comune; nella nomina, nella scelta e in diverse

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 7093

lasciando ai comuni la nomina degli esattori, chiamando l'efficace concorso dei municipi alla riscossione delle imposte, perocchè molte spese saranno evitate

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 7094

articolo, abbia escluso completamente la garanzia del comune, e per conseguenza abbia escluso, come ho ripetutamente detto, la nomina dell'esattore

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 7099

deserta l'asta, onde si dia luogo a trattative private o, per dir meglio, alla nomina da farsi dal prefetto. Io non citerò nessun esempio; ricordo

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 7099

Ma, quale la libertà, di cui si parla oggi, che rimane al comune in questo disegno di legge? Il comune fa esso i ruoli? No. Nomina l'esattore? No: lo

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 7101

O si entra nel sistema della nomina degli esattori governativi, ed allora voi potrete esperimentare l'appalto; o voi volete entrare nella nomina

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 7102

Di che si discuteva ieri? Si discuteva di due principii, della garanzia del comune e della nomina dell'esattore; e che cosa ha stralciato ieri la

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 7102

importanza del loro ufficio; e quindi in mora il comune od il consorzio nella nomina del percettore delle imposte, quindi il caso che si provveda a cotesta

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 7108

, ed il Governo avrà la nomina di essi. Ecco la libertà che il ministro e la Commissione vogliono accordare ai comuni sulla riscossione delle imposte

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 7108

Ora si tratta della nomina degli esattori che si chiameranno comunali, ed ecco in campo il maggiore interesse dello Stato a giustificare la

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 7108

Cerca

Modifica ricerca