Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sopra

Numero di risultati: 32 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Sul clima di Vigevano. Risultati di osservazioni fatte in questa città per 38 anni (1827-1864) dal cavaliere Dott. Siro Serafini calcolati e dedotti da G. V. Schiaparelli

536303
Schiaparelli, Giovanni Virginio 32 occorrenze
  • 1868
  • Francesco Vallardi
  • Milano
  • meteorologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Sopra 225 paragoni, l’esperienza ne dà 105 in favore del Saros e 120 contro. Si vede adunque quanto siamo lontani dall’aver trovato la realtà del

meteorologia

Pagina 15

favorevoli e contrarii in ciascun caso. Noi abbiamo eseguito questa ricerca sulla tavola XLo stesso si sarebbe potuto eseguire sopra qualunque delle tavole

meteorologia

Pagina 15

dovrebbero essere tutti eguali a 235; essi sono per lo più alquanto minori, e un po’fra loro diversi a cagione delle piccole lacune dei registri (v. sopra

meteorologia

Pagina 18

avuto un peso assai troppo piccolo, siccome fondato sopra troppo minor numero di osservazioni. Ai numeri della colonna VII aggiungendo la metà di quelli

meteorologia

Pagina 19

delle colonne VII, VIII, IX, X fu applicato il processo di perequazione di 5 in 5, già impiegato qui sopra cap. I: dal che risultarono le quattro ultime

meteorologia

Pagina 19

e dei minima sopra notati, noi abbiamo rappresentato nella figura 5 i numeri non perequati delle colonne VII, VIII e X (tav. XIII): ivi abbiamo

meteorologia

Pagina 20

30. Con questi dati è stato facile calcolare l’error probabile dei coefficienti delle formule qui sopra esposte. Considerando solo i termini

meteorologia

Pagina 22

prendendo invece per M, i valori dati dalla formula qui sopra (la quale contiene 7 coefficienti), si trova

meteorologia

Pagina 23

, restando pure invariato il numero di giorni misti. Un fatto analogo, ma in misura assai più grande, avviene per l’azione solare. Abbiamo infatti più sopra

meteorologia

Pagina 23

osservazioni vigevanesi: ma la teoria richiede ricerche ben più numerose e ben più estese. Sopra ogni altra cosa è manifesto, che da 38 anni di

meteorologia

Pagina 24

. Si vede in quali periodi della lunazione cadono i massimi ed i minimi delle quantità S, N, F. Sopra ciascuna curva è tracciata la linea orizzontale

meteorologia

Pagina 24

descritta sopra tre linee orizzontali, divise in parti corrispondenti all’intervallo di un giorno. Per esempio la serie seguente di otto giorni

meteorologia

Pagina 33

52. Con questo metodo adunque sopra una lunga striscia di carta fu scritta su 38 linee la storia meteorologica dei 38 anni 1827-1864, in guisa che

meteorologia

Pagina 34

Se l’eccesso delle variazioni positive sopra le negative non avesse altra origine che l’aumento della serenità di decade in decade, tale eccesso

meteorologia

Pagina 41

enumerato, coll’ajuto della nostra scrittura simbolica sopra descritta, le escursioni che il tempo ha fatto da un estremo all’altro durante i 456

meteorologia

Pagina 43

’aria, di quello che non lo sia: e se si volesse prendere questa cosa come un giuoco d’azzardo, e si volesse fare una scommessa sopra i 12 o 13

meteorologia

Pagina 46

o dei paragoni, si ottenne la variabilità relativa da un giorno a quello che vien due giorni dopo. Avendo noi sopra designate con U1 la variabilità

meteorologia

Pagina 53

osservato nel quarto o nel quinto giorno della luna possano ricavarsi dei presagi abbastanza sicuri sopra il carattere generale del tempo nell’intiera

meteorologia

Pagina 55

volte, il suo risultato medio si appoggia sopra osservazioni di circa 880 giorni. La prima decade d’ogni mese comprende i dieci primi giorni 1—10: la

meteorologia

Pagina 6

93. Noi abbiamo cominciato dall’enumerare quante volte in ciascun mese dell’anno soffiò, pel periodo di 38 anni, ciascuna specie dei venti qui sopra

meteorologia

Pagina 63

fatto dietro la regola poco sopra esposta. Nella colonna XIV si ha la forza totale dei venti che soffiarono in ciascun annoPer calcolare la forza del

meteorologia

Pagina 64

semestre dell’anno seguente. In tal guisa gl’inverni, che son propriamente le stagioni delle nebbie, si trovano tutti disposti senza interruzione sopra una

meteorologia

Pagina 67

108. Influenza della luna sulle pioggie. Avendo trovato qui sopra un influsso probabile della luna sopra lo stato di serenità del cielo, ricercheremo

meteorologia

Pagina 72

sopra abbiam trovato nella seconda decade di maggio una particolare inclinazione del tempo allo stato nuvolo (Cap. I). Checché si voglia credere in tale

meteorologia

Pagina 72

’osservazioni. Non v’ha dubbio che ulteriori studii sopra questo argomento non possano condurre a curiose ed interessanti conclusioni.

meteorologia

Pagina 73

manifestarsi nel corso di 600 rivoluzioni anomalistiche. E questo risultato concorda con quello ottenuto più sopra (capo IV), dove parimenti non si è

meteorologia

Pagina 74

Si vede che la neve nel nostro clima può estendere il suo impero sopra cinque mesi e mezzo dell’anno. Infatti la caduta più precoce di neve fu nella

meteorologia

Pagina 75

° sopra lo zero, « prima di mezzodì si ebbe tuono e cadde un poco di minuta neve .» Addì 13 febbraio 1843 caddero insieme miste pioggia, neve e grandine

meteorologia

Pagina 78

In fondo della tavola si vedono i risultati medii dell’anno. Sopra 13638 giorni d’osservazione impiegati nel calcolo, se ne ebbero 4984 sereni, 3623

meteorologia

Pagina 8

numero rimane costantemente al di sopra o al disotto del valor medio annuo 19,5. Sopra il numero totale osservato 750, appartengono ai diciannove

meteorologia

Pagina 80

Per quanto spetta all’ora del giorno, in cui caddero le grandini, sopra 68 ne trovammo tre mattutine, 63 vespertine, e due notturne: di queste ultime

meteorologia

Pagina 82

126. Considerando poi la relazione fra i temporali e le cadute di grandine, si trovano su 750 temporali 68 grandini, cioè sopra 11 temporali uno se

meteorologia

Pagina 83

Cerca

Modifica ricerca