Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: aumento

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Sul clima di Vigevano. Risultati di osservazioni fatte in questa città per 38 anni (1827-1864) dal cavaliere Dott. Siro Serafini calcolati e dedotti da G. V. Schiaparelli

536622
Schiaparelli, Giovanni Virginio 6 occorrenze
  • 1868
  • Francesco Vallardi
  • Milano
  • meteorologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Classificazione dei venti secondo la loro forza. Legge annua di questa forza. Aumento della medesima negli ultimi anni. Venti caldi o sciroccali.

meteorologia

Pagina 115

ottenere l’aumento della serenità dal principio al fine di una medesima decade converrà far le medie di queste differenze consecutivamente accoppiate due a

meteorologia

Pagina 39

Se l’eccesso delle variazioni positive sopra le negative non avesse altra origine che l’aumento della serenità di decade in decade, tale eccesso

meteorologia

Pagina 41

decade, e che appena riunendo le osservazioni per mesi si possono ottenere delle serie dimostranti un’evidente legge di aumento e di decremento.

meteorologia

Pagina 63

andamento abbastanza regolare, il quale si manifesta, a partire dal 1853, fino al 1864, con un aumento veramente straordinario. Ciò si nota ancora

meteorologia

Pagina 64

grande aumento, che presentano i numeri di ambedue le serie negli ultimi anni, non può derivare dal caso, e difficilmente da errori personali degli

meteorologia

Pagina 65

Cerca

Modifica ricerca