Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: uno

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Mefistofele

341907
Boito, Arrigo 6 occorrenze

Un critico teatrale, uno spettatore, l’autore.

melodramma

Scena: Carcere. Margherita stesa a terra su d’uno strame di paglia, canticchiando e vaneggiando. Notte. Una lampada accesa inchiodata al muro.

melodramma

L’Araldo entra a capo della fanfara, poi l’Imperatore che sale sul trono; l’Astrolago è alla destra dell’Imperatore, alla sinistra uno sgabello vuoto

melodramma

uno, il più vecchio di tutti: la Bibbia. Sì, la Bibbia, amico mio, è piena del mio soggetto. Se, dimenticando per questa sera il sistema di Darwin

melodramma

Satana, Omero ne ha uno che si chiama Tersite, Shakespeare ne ha un altro che si chiama Falstaff. L’ispirazione originale di Goethe sta nel formare

melodramma

! Il signor Critico ed il signor Autore mi sembrano, nel loro dialogo, simili a due aeronauti che s’arrabbattano intorno ad un pallone, ed uno vuole

melodramma

Cerca

Modifica ricerca