Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sorrento

Numero di risultati: 20 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

X Legislatura – Tornata del 23 marzo 1867

562328
Polsinelli 20 occorrenze
  • 1867
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Però non per questo dico che sia legittima la sospensione che ha domandata intorno alla convalidazione del deputato di Sorrento.

Pagina 10

Ora riguardo a quella di Sorrento non è giunta alcuna legale protesta; l'ufficio l'ha riconosciuta regolare all'unanimità, nè deve la Camera

Pagina 10

a deputato del collegio di Sorrento insieme a tutte le altre, che il relatore stesso ha pur riferite.

Pagina 10

ben diverso dall'accampata protesta circa l'elezione del collegio di Sorrento; faccia pur ciò a suo grado, ma non pretenda prenderne motivo dalle mie

Pagina 10

Chi intende che sia convalidata quella di Sorrento, in persona dell'onorevole De Martino, si alzi.

Pagina 11

Propongo ora alla Camera la convalidazione di tutte le altre elezioni, eccetto quella di Sorrento, sulla quale consulterò la Camera a parte.

Pagina 11

presidente. Essendo nata contestazione sull'elezione di Sorrento, io metto prima ai voti tutte le altre su cui non vi è contestazione, riservandomi

Pagina 11

il terzo dei voti degli elettori iscritti nel collegio di Sorrento e più della metà dei votanti, e che sotto quest'aspetto l'ufficio I ha compiuto il

Pagina 11

conchiudo a nome dell'ufficio I perchè sia pure convalidata l'elezione di Sorrento in un con tutte le altre, sulle quali ebbi l'onore di riferire.

Pagina 11

verbali risulta che gli elettori iscritti nel collegio di Sorrento sono 1248, che l'onorevole De Martino ha ottenuto alla prima votazione 418 voti, voti

Pagina 11

Sorrento: De Martino Giacomo.

Pagina 6

comunicare alla Camera un dispaccio arrivatomi oggi alle due pomeridiane e partito da Sorrento questa mattina stessa alle 11, concepito così: «Martedì vi

Pagina 6

Io debbo far riflettere alla Camera che l'eletto di Sorrento fu proclamato con soli 6 voti di maggioranza, e avuto riguardo a questa maggioranza

Pagina 6

l'annullamento o sospensione di quella di Sorrento, per causa d'irregolarità — Osservazioni dei deputati De Blasiis, Capone e Sebastiani — Spiegazioni del

Pagina 6

Il collegio di Sorrento si compone di 5 sezioni: Sorrento, Massalubrense, Capri, Pian di Sorrento e Vico Equense. In questo collegio gli elettori

Pagina 7

Dal computo infatti della segreteria nel collegio di Sorrento risultano inscritti 1204 elettori, mentre dal verbale della sezione principale figurano

Pagina 7

prima votazione a deputato del collegio di Sorrento. È naturale che l'ufficio nell'esaminare questa elezione non poteva farsi carico delle proteste che

Pagina 7

Io diceva che il deputato del collegio di Sorrento era stato proclamato al primo squittinio con la maggioranza di 6 voti, e s'intende con la

Pagina 7

alla elezione del collegio di Sorrento, procedendosi alla approvazione delle altre elezioni stateci riferite a nome del I ufficio.

Pagina 8

Ciò osservato, se l'onorevole Bargoni riflette bene, nel voler rimandata la decisione intorno alla elezione del collegio di Sorrento, non verrebbe a

Pagina 9

Cerca

Modifica ricerca