Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: elettorali

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

X legislatura – Tornata del 27 maggio 1867

546352
Mari 2 occorrenze
  • 1867
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Pochi giorni dopo la promulgazione del decreto regio che convocava i comizi elettorali per la decima Legislatura, io venni invitato dalla società

Pagina 872

riconosce le sue franchigie elettorali da uno Statuto, alle prescrizioni del quale si sono informate tutte le altre leggi. Ma allorquando l'onorevole

Pagina 879

X Legislatura – Tornata del 23 marzo 1867

562706
Polsinelli 6 occorrenze
  • 1867
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Tutte le operazioni elettorali essendo state riconosciute regolari, l'ufficio ha approvato all'unanimità queste elezioni, e mi ha incaricato di

Pagina 13

operazioni elettorali, non pertanto in seno del medesimo è sorta qualche obbiezione sulla eleggibilità del commendatore Giovanni Visone.

Pagina 14

oggi pronunciamo si riferiscono esclusivamente alla regolarità delle operazioni elettorali.

Pagina 15

fatte le operazioni elettorali. Ove ciò fosse, egli avrebbe certamente ragione ed io il primo mi accosterei alla sua sentenza. Ma qui non si tratta di

Pagina 8

errato, tolto dal sunto delle operazioni elettorali eseguitosi dalla Segreteria della Camera; poiché invece il calcolo che ha motivato la proposta

Pagina 9

primo grado almeno tutte le questioni che possono insorgere nell'atto del compimento delle operazioni elettorali; quando nulla di tutto ciò si ha, ho

Pagina 9

X legislatura – Tornata del 19 giugno 1867

593449
Mari 2 occorrenze
  • 1867
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

quale altrimenti non produrrebbe altro che una violazione dei diritti elettorali e degl'interessi dei cittadini.

Pagina 1450

elettorali per le rappresentanze provinciali, non prescrive ad un tempo, nè può dedursi in via di necessaria conseguenza, che ogni mandamento debba avere

Pagina 1451

Cerca

Modifica ricerca