Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: crediamo

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Gazzetta Piemontese

376683
AA. VV. 2 occorrenze

presso alla miseria. Tali sono i gravi riflessi che ci detta la legge. Crediamo perciò, ognuno debba nella sfera de' suoi mezzi allontanarla .

Inoltre, di sacrifizi non conviene domandare più in là di quanto si possa sopportarne , e noi crediamo pur troppo che il nostro paese, nella sua

X legislatura – Tornata del 27 maggio 1867

546430
Mari 2 occorrenze
  • 1867
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

tenemmo e ci teniamo sopra questa questione quasi indifferenti; e rispettando il bisogno che ha la Camera di risparmiare il suo tempo, crediamo opportuno

Pagina 869

pubblica o privata ha diritto a rimunerazione; noi non crediamo che colui il quale lavora, e riceve una rimunerazione congrua, abbia a ritenersi per ciò alla

Pagina 876

IX Legislatura – Tornata del 17 gennaio 1867

559224
Mari 1 occorrenze
  • 1867
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

No, signori, lo Stato, o, per meglio dire, noi crediamo che lo Stato debba proclamare un principio, la cui attuazione è giunta oramai a maturità

Pagina 160

X legislatura – Tornata del 19 giugno 1867

593263
Mari 1 occorrenze
  • 1867
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

questo invochiamo la diffusione dell'istruzione, di quell'istruzione che desidera anche l'onorevole Civinini. Imperocchè crediamo che il papato anche

Pagina 1447

Cerca

Modifica ricerca