Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: debito

Numero di risultati: 19 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

X legislatura – Tornata del 27 maggio 1867

546351
Mari 5 occorrenze
  • 1867
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

letto e meditato anche voi, come è debito di tutti.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 862

il debito nazionale.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 862

oratori, i quali hanno creduto che si dovesse rivenire sulle massime sancite nella passata Legislatura, ho creduto mio debito di fare poche

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 866

Io, nella mia specialità, mi trovo in debito di emettere una dichiarazione in linea di fatto, la quale varrà a persuadere la Camera del quanto

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 872

desse avversate da ogni argomento di ragionevolezza, da ogni principio di opportunità e di convenienza politica, e specialmente dal debito che ci corre

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 872

IX Legislatura – Tornata del 17 gennaio 1867

559236
Mari 10 occorrenze
  • 1867
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

compiranno le estinzioni di due grosse partite di debito, cioè dei 400 milioni del prestito nazionale e dei 212 milioni delle obbligazioni demaniali

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 153

parte del nostro debito, contemporaneamente alla totale estinzione delle obbligazioni demaniali ed alla cancellazione di 60 milioni dalle attuali

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 154

e diverse, quello di cui sono certo è che sia debito di tutti, di voi, del Governo di chiedere, dal prossimo anno in poi, nuovi sacrifizi…

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 157

A queste condizioni, se i magnati della Chiesa vogliono essi stessi incaricarsi della liquidazione, non avranno che il debito di dare allo Stato la

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 160

partita dei 400 milioni del debito nazionale, che è una delle partite che potrebbe dirsi scoperta, e come si viene colmando il deficit e si provvede

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 161

, potrebbe essere benissimo destinata a coprire questo dèbito scoperto. Ma da questo mio ragionamento non deve inferirsene la misura del tempo della

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 161

una somma di 60 milioni iscritta tra le partite del debito pubblico come sovvenzione e garanzia alle strade ferrate, ed avendo, come vi diceva ieri, la

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 162

per pagamenti all'Austria, per pagamenti in parte del debito pontificio, per pagamenti delle spese di guerra ed approvigionamenti: e quindi mal

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 162

discorso, da cui risulta che, se il corso della rendita del debito pubblico, il quale è alla misura che voi sapete, crescesse a lire 65 per 100, la

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 162

toccato della questione della libertà della Chiesa, l'ho fatto perchè credeva debito mio di presentare alla Camera un concetto completo di ciò che il

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 164

X Legislatura – Tornata del 23 marzo 1867

562338
Polsinelli 1 occorrenze
  • 1867
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Pissavini relatore. Anzitutto mi corre debito di rettificare un errore di fatto nel quale, a mio avviso, è incorso l'onorevole Nicotera. Egli ha

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6

X legislatura – Tornata del 19 giugno 1867

592777
Mari 3 occorrenze
  • 1867
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

del tribunale d'Appello, uno dei porporati del Veneto ha dichiarato ch'ei non si riteneva in debito di rimettere quegli atti ai tribunali civili, e

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1432

Mi reputo, d'altro lato, in debito di avvertire come la proposta dell'onorevole Panattoni non guardi solo agli atti avvenire, ma eziandio agli

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1435

Quindi io prego la Camera di esprimere il suo voto, qualunque siasi, o con un ordine del giorno, od altrimenti. Il suo voto sarà tenuto nel debito

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1435

Cerca

Modifica ricerca