Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dame

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Don Carlo

337610
12 occorrenze

(Elisabetta ed Eboli seguite da altre Dame entrano alle ultime parole del Coro. Le Dame restano nel fondo)

melodramma

Eboli, le Dame della Regina, poi alcuni Paggi.

melodramma

Il Coro, di dentro, poi Elisabetta, Eboli e le Dame della Regina.

melodramma

La Principessa d’Eboli, Tebaldo, la Contessa d’Aremberg, Dame della Regina, Paggi.

melodramma

Detti, Rodrigo, il Conte di Lerma, Elisabetta, Tebaldo, Paggi, Dame, Signori della Corte, Araldi reali.

melodramma

con le Dame, si allontanano, e finiscono per disperdersi tra gli alberi. La Contessa d’Aremberg e le due Dame restano sole in piedi, a distanza

melodramma

Detti, il Conte di Lerma, ambasciatore di Spagna, la Contessa d’Aremberg, Dame della Regina, Paggi con una lettiga, Popolo.

melodramma

(Elisabetta rientra nel palagio. Le Dame della Regina si separano. Due d’esse seguono la Regina. Le altre circondano Eboli.)

melodramma

Le Dame sono assise sulle zolle intorno alla fonte. I Paggi sono in piedi intorno ad esse. Un Paggio tempra una mandolina.

melodramma

(Eboli fa segno ad un Paggio che passa, e gli consegna un biglietto ch’ella scrive in fretta, poi esce seguita dalle Dame della Regina. La scena

melodramma

Spagna. Rodrigo è in mezzo ad essi. La Regina in mezzo alle Dame. Tebaldo porta il manto d’Elisabetta. Paggi, ecc., ecc.)

melodramma

mantiglia e la maschera d’Elisabetta, appare sovra un carro sfolgorante: s’odono i concenti dell’inno spagnuolo, le Perle s’inginocchiano, e le Dame e i

melodramma

Cerca

Modifica ricerca