Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: straordinari

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

IX legislatura – Tornata dell’8 maggio 1866

596048
Mari 11 occorrenze
  • 1866
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

persuasero il Parlamento ad accordare straordinari mezzi al Governo del Re, cioè i bisogni che la necessità della difesa del paese ha resi eccezionali.

Pagina 2049

tenero di accordare poteri straordinari, non voglio essere il primo a fare questa proposta. Lascio dunque la risponsabilità a chi tocca. Relativamente poi

Pagina 2049

eventualità della guerra, la Camera senza discussione votasse i pieni poteri; disse: è questo il momento opportuno; domandiamo poteri straordinari, si batterà

Pagina 2051

straordinari che il Parlamento ha concessi in materia finanziaria, ma quando vide che la Commissione non era favorevole a questo concetto, allora disse

Pagina 2051

Io, signori, sono contrario ai poteri straordinari in materia di sicurezza pubblica e non credo siano necessari.

Pagina 2052

straordinari pei quali si possono condannare a domicilio coatto tutti i cittadini. Chi eserciterà questi poteri, signori? Immaginate che li eserciti un

Pagina 2052

decreto reale. Nei momenti gravi nei quali versiamo, accettando il concorso del Parlamento nell'adozione dei provvedimenti straordinari di cui è

Pagina 2053

E ciò a tal segno, che al 1848-49 in Sicilia volendosi a me ministro dell'interno e della pubblica sicurezza conferire straordinari poteri sulla

Pagina 2060

Corte. Convinto che la libertà sia grandezza e forza di un paese nei tempi ordinari, e più ancora negli straordinari, io non ho bisogno di dichiarare

Pagina 2061

questa pena ci metteva in grado di non ricorrere a quei mezzi straordinari, a cui faceva cenno l'onorevole deputato Ercole e che anche nell'uso

Pagina 2067

paese, quale è quella in presenza della quale si vuole armare il Governo di alcuni poteri straordinari possano perdurare ne' loro effetti, allorchè

Pagina 2071

IX legislatura – Tornata del 21 febbraio 1866

609591
Mari 3 occorrenze
  • 1866
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

introiti straordinari dello Stato.

Pagina 907

l'applicazione immediata delle tasse non potrà darci tutto quello che noi speriamo e desideriamo. A questo bisogna provvedere con straordinari mezzi; e qui io

Pagina 913

mezzi straordinari, ed a sopperirvi io proponeva altra volta la conversione dei beni di manomorta in rendita pubblica.

Pagina 914

Cerca

Modifica ricerca