Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: organici

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

IX legislatura – Tornata del 21 febbraio 1866

609554
Mari 10 occorrenze
  • 1866
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Si aumentarono in seguito le piante degli organici amministrativi in modo scandaloso, e si porse agio a ciascun Ministero di formarsi un partito per

Pagina 904

Bisognerebbe riformare tutti gli organici giudiziari ed amministrativi, semplificandoli, e riducendone il personale al minor numero possibile, e, per

Pagina 905

Io domando: se si sono aumentati gli stipendi degli impiegati; se si è aumentato il personale degli organici; se si sono sciupati tesori per compiere

Pagina 905

quelle riforme, siano pure le più radicali, che vorrete proporre sopra gli organici e sopra le leggi quando siano giuste, e intese a semplificazione e

Pagina 914

Ma di questa riforma degli organici quale è il concetto che deve animarla? Eccovi la questione: come deve farsi?

Pagina 916

Certamente se gli organici si potessero riformare e si portassero alla loro giusta semplificazione, grandi risparmi si avrebbero tanto nelle spese

Pagina 916

ogni anno: è necessaria la riforma degli organici: questa riforma è mestieri che si faccia, se volete mettervi nella via retta, e fare il bene del

Pagina 916

contabile, i sistemi organici che di que[l] progetto fanno perdere il beneficio.

Pagina 916

Dunque il problema sta in questo, di studiare il modo come riformare gli organici, nel fare che le esigenze del servizio e tutte le altre parti

Pagina 916

riforme. Converrà riformare gli organici, ad esempio, il sistema carcerario. Se io domandassi al ministro dell'interno quanti carcerati vi sono nelle

Pagina 919

Cerca

Modifica ricerca