Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: editore

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

IX legislatura – Tornata dell’8 maggio 1866

596552
Mari 9 occorrenze
  • 1866
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

L'azione penale pel medesimo reato potrà essere esercitata cumulativamente contro l'autore dello scritto, l'editore o il tipografo che l'abbia

Pagina 2044

L'azione penale contro il medesimo sarà esercitata cumulativamente contro l'autore dello scritto, l'editore o il tipografo che l'abbia stampato o

Pagina 2056

nostra giurisprudenza; si è voluto colpire l'autore dello scritto, l'editore ed il tipografo, il direttore che pure è ignoto alla legge, il gerente del

Pagina 2058

L'azione penale contro il medesimo reato potrà essere esercitata cumulativamente contro l'autore dello scritto, l'editore o il tipografo che l'abbia

Pagina 2065

L'azione penale contro il medesimo sarà esercitata cumulativamente contro l'autore dello scritto, l'editore

Pagina 2066

, non solo l'editore e l'autore dello scritto, ma il tipografo, colui che materialmente l'abbia solo stampato o pubblicato. Ma, che intende la

Pagina 2067

Ammesso questo principio, ch'io respingo, ad essere logici dovrebbe dirsi: editore e tipografo, direttore e gerente. Non mai editore o tipografo

Pagina 2068

l'editore, il direttore e il gerente.

Pagina 2068

L'azione penale pel medesimo reato potrà essere esercitata cumulativamente contro 1'autore dello scritto, l'editore e il tipografo che l'abbia

Pagina 2069

Cerca

Modifica ricerca