Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: prima

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Una peccatrice

249917
Giovanni Verga 9 occorrenze
  • 1866
  • Augusto Federico Negro
  • Torino
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

peculiare, di far sentire, diremmo, i caratteri che presentiamo prima di agitarli nelle scene di un racconto intimo. Scopriamo sin dal principio il

Verismo

Pagina 13

mi deve e nulla ha a ringraziarmi. - Stamattina, molto prima di partire pel Vomero col conte, ho veduto un biglietto così concepito in sostanza: Io non

Verismo

Pagina 135

, colle mie lagrime, fra i guanciali. «L'indomani, prima ancora dell'alba, ero levata, perchè non avevo dormito un secondo; ed andai ad aspettarlo nel

Verismo

Pagina 170

dei suoi passi...; quando non lo vedrò più e non l'attenderò più la sera, affacciata alla finestra!... «Oh! no!... no!... è meglio prima... prima ch'ei

Verismo

Pagina 220

tue spalle... Io l'amo come un bel personaggio da dramma o da romanzo, come un bel fiore... come una bella donna prima venuta insomma... che sa recare

Verismo

Pagina 33

strepitava, tentando di strascinare l'amico, poichè protestava di non voler perdere la prima scena. L'ultima carrozza avea deposto l'ultima signora

Verismo

Pagina 49

e più possibile nello stesso tempo prima d'allora. Quando uscimmo di chiesa dissi a Raimondo: - Hai bisogno di noi? - No, grazie, - E Brusio

Verismo

Pagina 5

la prima volta avea supposto un mendico; e che il conte si fermava innanzi al portone qualche minuto a guardarlo. Una notte, negli ultimi di

Verismo

Pagina 71

d'inchiodarglisi ferocemente nel cervello, egli corse alla Marina; esitò ancora un istante prima di mettere il piede su quella soglia, e finalmente entrò nella

Verismo

Pagina 90

Cerca

Modifica ricerca

Categorie