Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: notte

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Una peccatrice

249693
Giovanni Verga 9 occorrenze
  • 1866
  • Augusto Federico Negro
  • Torino
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

suo marito rientrava nel palchetto. Brusio era ritornato a sua casa agitatissimo, e passò la notte senza dormire. Ella! Narcisa! avea assistito al suo

Verismo

Pagina 112

tranquillo tutta la notte, poichè si sentiva più vicino a Narcisa, la sirena che gli avrebbe fatto adorare l'inferno per mezzo delle sue seduzioni. All'alba

Verismo

Pagina 132

quelle parole... quella notte... dal verone;... che mi torturò il cuore colle note strillanti del suo valtzer, quando mi parve che il mio cuore fosse rotto

Verismo

Pagina 135

accanto a me sui cuscini della carrozza. «Noi lasciavamo il calesse per correre, di notte, come fanciulli, tenendoci per la mano, sedendoci a terra quando

Verismo

Pagina 162

stanze. «Non era venuto almeno, come faceva ogni sera, a darmi il bacio della buona notte. «Ebbi un istante il pensiero d'andare da lui, ma lo soffocai

Verismo

Pagina 170

cominciò ad eseguire quella musica che faceva la più strana impressione in mezzo al silenzio della notte (nella mestizia che, suo malgrado, cominciava ad

Verismo

Pagina 223

Garibaldi. La notte era magnifica, Pietro sedette sul sedile di pietra circolare che limita la gran piazza. - È strano - mormorò egli - come stassera

Verismo

Pagina 33

alcuni minuti, agitato e smanioso; poscia si fece al verone. La calma serena di quella notte d'estate, il fresco venticciuolo che gli asciugava il sudore

Verismo

Pagina 71

! Da quel giorno, o piuttosto da quella notte, Pietro Brusio cominciò una vita indegna ed abietta, di cui egli cercava occupare tutti gli istanti con

Verismo

Pagina 90

Cerca

Modifica ricerca

Categorie