Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: considerazioni

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

IX legislatura – Tornata dell’8 maggio 1866

596769
Mari 7 occorrenze
  • 1866
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Considerazioni del deputato Asproni — Risposte del relatore Crispi — Il deputato Ara ritira la sua mozione — Obbiezioni, ed emendamento dei deputati Lovito e La

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2041

considerazioni che poc'anzi io ho avuto l'onore di esporvi.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2046

Per tutte queste considerazioni io credo che questo articolo di legge produrrà un effetto diametralmente opposto a quello che da molti si crede.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2062

Per queste considerazioni io conchiudo col dichiarare alla Camera che in ordine alla prima serie degli emendamenti che ho ricordati, la Commissione è

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2064

Per queste considerazioni che i miei amici politici apprezzeranno io desidererei che venisse aggiunta alla parola unità anche la parola tutrice di

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2070

Queste considerazioni saranno bastevoli, io spero, ad indurre la Camera ad accettare anche questa proposta limitativa.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2071

, applicate per considerazioni politiche alle categorie di persone indicate nell'ultima parte dell'articolo, cesseranno gli effetti allorchè cessi di

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2071

IX legislatura – Tornata del 21 febbraio 1866

609197
Mari 1 occorrenze
  • 1866
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

deputato De Luca, sue considerazioni, e proposte finanziarie — Continua.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 892

Cerca

Modifica ricerca