Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

UNITUSCIA

Risultati per: accenno

Numero di risultati: 3 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

IX legislatura – Tornata dell’8 maggio 1866

596028
Mari 1 occorrenze
  • 1866
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Pagina 2051

IX legislatura – Tornata del 21 febbraio 1866

609809
Mari 2 occorrenze
  • 1866
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Dunque il problema sta in questo, di studiare il modo come riformare gli organici, nel fare che le esigenze del servizio e tutte le altre parti costino il meno possibile: ecco il problema, esaminiamolo, e nell'esame di questo problema vede la Camera, vede il ministro Scialoja che io non scendo a grandi dettagli, ma accenno alle grandi cause, per quanto la brevità del tempo me lo permette e la sofferenza della Camera me lo consente, e per quanto vale una enunciazione a priori, fondata sulle indicate statistiche; ed io non farò che presentare alcune raccomandazioni

Pagina 916

Certamente non posso ora scendere a tutti i dettagli sulla materia: io accenno soltanto, e non vi è bisogno che di accennare, ed anche fuggevolmente accennare, parlandosi ai membri di questa Camera.

Pagina 918

Cerca

Modifica ricerca