Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sorrento

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

IX Legislatura – Tornata del 22 novembre 1865

565696
Zaccheroni 12 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Collegio di Sorrento, eletto il signor De Martino Giacomo.

Pagina 11

Mi pare che l'onorevole relatore abbia riferito sull'elezione di Sorrento, intorno alla quale avrei qualche osservazione da fare.

Pagina 11

presidente. Stante le osservazioni dell'onorevole Ricciardi mi sembra necessario riservare quest'elezione di Sorrento; e intanto approveremo tutte le

Pagina 11

convalidazione di una elezione. Quindi io domando che si voti, come le altre, anche questa di Sorrento; a meno che prima l'uffizio dichiari che vi

Pagina 11

Nel far parola dell'elezione di Sorrento, mi limiterò a poche cose.

Pagina 12

ma specialmente nei due collegi di Sorrento e Boiano. Eravi da una parte il candidato liberale, dall'altra un ex-ministro borbonico. Comincio dai

Pagina 12

Sorrento essendovi nel luogo detto Piano un delegato per nome Bertolazzi, il quale era presunto favorevole al candidato liberale Mariano Ruggero, un

Pagina 12

che nel VII ufficio ebbi l'onore di riferire sull'elezione del deputato di Sorrento.

Pagina 13

Debbo quindi dire che nell'incartamento dell'elezione di Sorrento, non solo tutto è camminato regolarissimamente, ma non v'è segno di protesta alcuna

Pagina 13

, che si metta ai voti la proposta dell'ufficio e che sia approvata l'elezione del collegio di Sorrento.

Pagina 13

dovere di dichiarare alla Camera, per la verità e per sostenere molti amici nostri liberali del collegio di Sorrento, che nel ballottaggio tra i

Pagina 14

deputato Ricciardi e suoi appunti di brogli politici elettorali circa l'elezione di Sorrento — Osservazioni e cenni dei deputati Berti, Mordini

Pagina 6

Cerca

Modifica ricerca